“100 passi contro le mafie”: San Giuliano in marcia per la memoria e la legalità
Il 21 marzo scuole e cittadini parteciperanno a una staffetta nei luoghi simbolo della città per ricordare le vittime innocenti delle mafie

20 marzo 2025
Una camminata simbolica per tenere viva la memoria e ribadire l’impegno contro le mafie. In occasione della Giornata internazionale della memoria e dell’impegno, il 21 marzo San Giuliano si unirà all’iniziativa nazionale “100 passi contro le mafie”, promossa dall’associazione Libera e sostenuta da diverse realtà locali. L’evento coinvolgerà le scuole del territorio in una staffetta che toccherà luoghi significativi della città. La partenza è fissata per le 10 presso il murales dedicato ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, situato nel comando della Polizia Locale in via Giolitti. Da lì, il percorso proseguirà con tappe al sottopasso Borsellino in via Giovanni XXIII (10:30), alla biblioteca Peppino Impastato (11:00), al liceo Primo Levi (11:30) e si concluderà alle 12 in via Carlo Alberto Dalla Chiesa, angolo via Trieste. Durante il tragitto verranno letti i nomi delle vittime innocenti delle mafie, un gesto per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dell’impegno civico e della lotta alla criminalità organizzata. Lo slogan dell’evento, “Il vento della memoria semina giustizia”, accompagnerà una partecipazione attesa numerosa, con l’obiettivo di lanciare un messaggio forte e condiviso: il contrasto alle mafie è una responsabilità di tutti.
20 marzo 2025