Melegnano celebra Santa Barbara: festa e tradizione per i Vigili del Fuoco
Un giorno speciale per i pompieri del distaccamento volontari che, in 7 anni, hanno compiuto oltre 5mila interventi. Inoltre le famiglie hanno potuto visitare la caserma e ammirare mezzi e attrezzature
Una giornata ricca di celebrazioni quella di domenica 1° dicembre per i Vigili del Fuoco di Melegnano, che hanno festeggiato la loro patrona, Santa Barbara, con una serie di eventi che hanno coinvolto la comunità locale. La giornata si è aperta con l’alzabandiera, seguito dalla Messa. Tra i partecipanti, numerose autorità locali, tra cui il vicesindaco di Melegnano, Simone Passerini, il presidente del consiglio comunale, Silvana Palma, e gli assessori Serena Mazza e Lorenzo Pontiggia. Presenti anche i sindaci di Vizzolo, Luisa Salvatori, di Carpiano, Loris Carmagnani, e di Colturano, Giulio Guala. Hanno preso parte alla celebrazione le delegazioni della Protezione civile e della Croce Rossa di San Donato, insieme alla Croce Bianca di Melegnano e San Giuliano, a testimonianza della rete di solidarietà che sostiene il distaccamento volontario. Dopo la Messa è avvenuta la tradizionale benedizione dei mezzi. Il pomeriggio è stato invece dedicato alle famiglie, con la caserma aperta ai visitatori e la presentazione delle attività dei vigili del fuoco. L’organizzazione della giornata è stata possibile grazie al supporto dell’associazione Amici dei pompieri che sostiene il distaccamento volontario di Melegnano. Dal giugno 2017, anno di apertura della caserma, i Vigili del Fuoco hanno effettuato ben 5.143 interventi in tutto il territorio del Sud-Est Milano. Attraverso la loro instancabile attività e il supporto delle istituzioni e delle associazioni, i pompieri di Melegnano si confermano un pilastro della sicurezza e del soccorso sul territorio.