“Scuole Verdi”: Melegnano guarda al futuro con Vantage Data Centers
Un piano ambizioso trasformerà le scuole cittadine grazie al contributo del colosso statunitense che sta realizzando in città un Data Center
È stato presentato a Melegnano il progetto “Scuole Verdi”, un’iniziativa di portata storica per gli edifici scolastici della città. Grazie alla collaborazione con Vantage Data Centers, azienda statunitense leader nel settore informatico e attualmente impegnata nella realizzazione di uno dei più grandi data center d’Europa proprio a Melegnano, gli istituti scolastici locali saranno oggetto di significativi interventi di riqualificazione. Alla presentazione ufficiale hanno partecipato il sindaco Vito Bellomo, gli assessori Lorenzo Pontiggia e Serena Mazza, il direttore di Vantage Alfonso Romano e l’onorevole Fabio Raimondo, capogruppo in commissione Trasporti alla Camera. Il sindaco Bellomo ha definito la collaborazione con Vantage “un investimento di enorme valore” per Melegnano. Sei istituti scolastici saranno interessati da interventi migliorativi orientati alla sostenibilità e alla sicurezza: Scuole dell’infanzia: “La Giostra” di via Lombardia, “L’Aquilone” di via Campania e “Cesaris” di via Pasolini; Scuole primarie: “G. Dezza” di via Cadorna e “Teresa Sarti” di via Lazio; Scuola secondaria di primo grado: “Frisi-Calvino” di via Giardino. Tra le opere previste: riqualificazione delle aree esterne, messa in sicurezza degli edifici, rinnovamento di cortili e spazi sportivi. Bellomo ha inoltre sottolineato il valore strategico del riutilizzo del calore prodotto dal data center, che potrebbe rappresentare una risorsa cruciale per la città. Oltre ai benefici diretti per le scuole, il nuovo data center, che sarà uno dei più grandi d’Europa, offrirà lavoro a circa 500 addetti, con un significativo indotto economico per il territorio. Il primo dei quattro edifici previsti sarà operativo entro il 2025.