Pedaggio al “casellino” della Tangenziale: la questione arriva al Ministro Delrio
I primi cittadini di Melegnano e Cerro hanno esposto la necessità di eliminare il fastidioso “balzello” al titolare di Infrastrutture e Trasporti, incontrato a margine di un evento elettorale del Partito democratico

L' incontro dei sindaci con il Ministro Delrio (al centro)
Il Ministro sottoporrà la questione a Società Autostrade
Prosegue l’impegno dei sindaci dell’area del Melegnanese per eliminare il casellino di ingresso alla Tangenziale di Melegnano, che costringe i viaggiatori a pagare un “balzello” da 1,30 euro. Il fronte compatto dei primi cittadini, volto alla rimozione di un pedaggio giudicato inutile quanto incomprensibile, è giunto infatti sino al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio. L’occasione, nei giorni scorsi, è stata la presentazione della candidatura di Pietro Bussolati alla carica di Consigliere regionale. A margine dell’appuntamento elettorale, una delegazione composta dal sindaco di Melegnano, Rodolfo Bertoli, e dal collega di Cerro al Lambro, Marco sassi, hanno sottoposto la questione direttamente a Delrio. «Abbiamo chiesto a gran voce al Ministro – commenta il primo cittadino cerrese – che ci supporti in questa battaglia. Graziano Delrio ha voluto tutte le necessarie informazioni e ha trattenuto la nostra documentazione, compresa l’idea progettuale e l’ordine del giorno che stiamo approvando nei nostri Consigli Comunali con l’elenco dei Comuni che hanno già aderito». Il titolare di Infrastrutture e Trasporti ha assicurato che si interfaccerà direttamente con Società Autostrade, l’ente competente in materia, cui sottoporrà la questione. «Ringraziamo il Ministro per la disponibilità che ha dimostrato – aggiunge il sindaco di Melegnano -. La nostra battaglia proseguirà ma siamo contenti di aver trovato un interlocutore disponibile e interessato. Siamo convinti che l’eliminazione del pedaggio incentiverebbe l’uso del sistema autostradale-tangenziale di Milano, sgravando così la viabilità ordinaria e decongestionando strade come Cerca, Binasca e via Emilia, quotidianamente intasate».
Redazione Web
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo.