Fermate dei mezzi pubblici a Conterico: il Comitato Pendolari in Lotta chiede chiarezza

Dopo l’apertura del tratto riqualificato della Paullese nei mesi scorsi, ancora le fermate non sono state ripristinate e non ci sono certezze sulla loro entrata in funzione

Il Comitato Pendolari in Lotta di Paullo fa sentire la propria voce in merito alle fermate degli autobus a Conterico che, dopo la riapertura del tratto riqualificato di Paullese, non sono ancora state ripristinate. «Era stato comunicato su stampa ("Il Cittadino" del 05/11/2024) – affermano gli esponenti del Comitato -, riprendendo la discussione in Consiglio Comunale del 30/10/2024, che per l’assessore Abdullah Badinjki era già iniziato l'iter per riattivare le fermate di Conterico sulla ex SS 415 Paullese». In particolare il Comitato evidenzia come, nelle dichiarazioni rese alla stampa, l’assessore aveva affermato che erano già stati fatti più incontri con Autoguidovie, Agenzie di Bacino e Città Metropolitana per avviare l'iter di attivazione della fermata. Allo scopo era stato fatto anche un sopralluogo con un bus per simulare l’effettivo servizio di fermata e ripartenza. Il fine, in tal senso, era quello di far riattivare la fermata con due piazzole laterali, una già pronta per i bus diretti a Crema, l’altra in arrivo per quelli verso Milano. «Siamo ormai a marzo - evidenziano i pendolari -. La rampa e gli spazi per le fermate sugli svincoli di Conterico sono state fatte, ma ancora non sono chiare le tempistiche di entrata in funzione. Nessuno sa quando finalmente i cittadini di Paullo potranno utilizzare queste fermate e se è già stato discusso (e quindi rinegoziato) il servizio delle linee K, affinché, appunto, le corse K facciano le fermate Conterico in entrambe le direzioni di marcia».