Peschiera: il comune chiede 1.538.000 euro di contributi a Regione Lombardia e al Fondo Europeo per l'edilizia scolastica
Approvati i lavori d'intervento anti sfondellamento dei solai delle scuole dell'infanzia, e l'ampliamento della scuola primaria di San Bovio, l'Assessore alla pubblica istruzione è positivo sui finanziamenti

L'Assessore alla Pubblica Istruzione Marco Righini
22 aprile 2015
Peschiera Borromeo, le scuole dell’Infanzia di
Zeloforamagno, Mezzate, Bettola e di San Bovio, necessitano di interventi
urgenti. In seguito ai sopralluoghi effettuati, sono stati evidenziati dei
problemi, nello specifico, le condizioni dei solai. Nella scuola di
Zeloforamagno, già nel 2012 erano stati segnalati dei cedimenti, e nel corso
del triennio i solai hanno subito un’evoluzione del fenomeno di
sfondellamento. In presenza di carenze di manutenzione, nell'ambito dei
solai in laterocemento, si possono verificare dissesti che, sebbene non
comportino pregiudizio per la capacità portante complessiva, risultano essere
potenzialmente pericolosi, per l’incolumità delle persone. In seguito a delle
recenti infiltrazioni di acqua piovana, nella scuola dell’infanzia di Mezzate,
i problemi si sono aggravati, tanto che potrebbe verificarsi il distacco dei
solai. Il rischio di cedimento o
rottura, potrebbe causare danni e costituire pericolo. A tempo di record gli
uffici comunali su indicazione dell'Assessore alla partita, Marco Righini hanno
predisposto la documentazione necessaria per richiedere i contributi a fondo
perso che Regione Lombardia e Comunità Europea destinano all'edilizia
scolastica tramite bandi di gara.
La lista di scuole che presentano rischi di cedimento del
solaio è molto lunga e richiederà investimenti ingenti. Le opere di
intervento riguardanti le scuole dell’infanzia di Zeloforamagno e Mezzate sono
state inserite nel programma opere pubbliche nel triennio 2015/2017, per
l’importo complessivo di 135.000 euro. Per la scuola dell’infanzia di
Bettola, i lavori di intervento sul solaio sfiorano i 150.000 euro. Anche la
scuola dell’infanzia di San Bovio subirà degli interventi, nello specifico, il
rifacimento del tetto; le spese complessive per i lavori ammontano a
234.000 euro. Non solo investimenti nella manutenzione, infatti, per quanto
riguarda la scuola primaria di San Bovio, è previsto un ampliamento e il
costo dei lavori ammonta a 1.600.000 euro. Il Comune quindi ha richiesto contributi
a fondo perso per un totale di Euro 1.538.000
pari al 72% della spesa prevista e approvata nei progetti definitivi. Invece i costi previsti per la realizzazione delle opere di
protezione da sfondellamento dell’asilo nido di Zeloforamagno ammontano a
61.000 euro, e saranno interamente a carico del Comune. «Un grazie – afferma l’Assessore alla Pubblica
Istruzione, Marco Righini - all'Amministrazione, alla Giunta e ai
dipendenti del settore Lavori .Pubblici, per essere riusciti, seppur in tempi
strettissimi, a portare a termine il compito. Incrociamo le dita per
l'ottenimento di tutti i finanziamenti». Nessun pericolo per le scuole
primarie e secondarie di Bettola e Zeloforamagno, in quanto i lavori sono stati
eseguiti negli anni scorsi.
Stefania Accosa
22 aprile 2015