San Donato, il Policlinico raddoppia: procede la costruzione del nuovo corpo ospedaliero da 90 milioni

Dalla platea di fondazione ai nove piani previsti: entro il 2026 la città avrà un’unica grande struttura sanitaria moderna e funzionale

A San Donato Milanese il futuro della sanità prende forma nel grande cantiere per il raddoppio del Policlinico, dove ogni giorno sono al lavoro decine di operai per la realizzazione di una nuova ala che rivoluzionerà l’assetto dell’intero ospedale. Conclusa la complessa fase di fondazione, si comincia a intravedere la sagoma a “elle” del cosiddetto “corpo volano”, il nuovo edificio destinato a diventare parte integrante del rinnovato complesso sanitario. Situato accanto all’attuale ospedale, il nuovo fabbricato sarà collegato direttamente alla struttura esistente, con l’obiettivo di creare un’unica realtà ospedaliera, moderna ed efficiente. Il progetto, finanziato con un investimento da 90 milioni di euro, prevede anche il completo restyling della parte storica del Policlinico. Il nuovo edificio, che raggiungerà i nove piani di altezza, ospiterà blocchi operatori, reparti di degenza, la centrale di sterilizzazione, la cucina e la mensa. Tutte le stanze per i degenti saranno a due letti e dotate di servizi privati, in linea con i criteri richiesti da Regione Lombardia per l’accreditamento delle strutture sanitarie. Il cronoprogramma dei lavori prevede una progressione rapida: entro fine maggio inizierà a prendere forma la struttura in elevazione, visibile a tutti dopo anni di attesa e progettazione. Il terreno è già stato bonificato e preparato, con pali di fondazione già posati per garantire la stabilità dell’intero complesso. Parallelamente, negli scorsi due anni sono già state completate alcune opere collaterali come il parcheggio da 800 posti auto e il Parco dei Conigli, area verde inserita nel piano di compensazione ambientale previsto dalla convenzione urbanistica approvata dalla precedente amministrazione comunale. Entro la fine del 2026 San Donato potrà contare su un Policlinico completamente trasformato, punto di riferimento non solo per il territorio ma anche a livello nazionale.