Un documentario contro il “consumo del territorio” della Food Valley

Il film, prodotto da Legambiente e WWF Parma, con la regia di Nicola Dall’Olio, ha ricevuto una menzione speciale al festival cinema-ambiente di Torino. L’intento della proiezione è stato quello di dare massima visibilità al problema dell’eccessiva trasformazione urbanistica che, da circa un decennio, interessa l’intera Food Valley, ovvero l’area della Pianura Padana: una delle zone leader nel settore agricolo che, ormai territorio di conquista per i costruttori edili, rischia di diventare sempre più simile a una periferia suburbana.

Lara Mikula

San Valentino, scopri l'oroscopo dell'amore

Leggi l'oroscopo di San Valentino e scopri cosa hanno prenotato i tuoi astrologi..
14 febbraio 2018
Ornella Muti (9 marzo 1955) - Attrice italiana

Pesci, l'oroscopo 2018

Girolamo l'astrologo specialista di 7giorni svela i suggerimenti delle stelle per il nuovo..
27 dicembre 2017
Valentino Rossi (16 febbraio 1979) - Motociclista italiano

Acquario, l'oroscopo 2018

Girolamo l'astrologo specialista di 7giorni svela i suggerimenti delle stelle per il nuovo..
27 dicembre 2017