Peschiera Borromeo, appello di Fratelli d’Italia per la palestra comunale della Scuola di Bettola: «Piove dal soffitto, serve una risposta urgente»
FdI: «L’Assessore allo Sport aveva dichiarato che l'emergenza era superata, e aveva garantito la riapertura dopo interventi adeguati. Tuttavia, la realtà riscontrata dai cittadini sembra diversa»

Costretti ad interrompere la partita per asciugare l'acqua che cade dal tetto della plaestra comunale
Andrea Canino, segretario di Fratelli d’Italia a Peschiera Borromeo, Stefania Accosa, Consigliera comunale e Andrea Nuvoli, membro del direttivo locale ed ex consigliere comunale, chiedono una risposta immediata all'Amministrazione: «È una questione di sicurezza e rispetto per la nostra comunità».
Un problema noto da anni
Sabato scorso Andrea Nuvoli, genitore di una ragazza che gioca a pallavolo nella palestra comunale della Scuola di Bettola, si trovava a bordo campo per assistere a una partita di volley. Quello che doveva essere un momento di sport e divertimento è diventato però fonte di preoccupazione. Causa maletempo, dal soffitto della palestra cadevano infatti rigoli d’acqua, provocati dalle infiltrazioni già note da anni. Nuvoli riferisce che «l'acqua cadeva in campo proprio in punti sensibili, costringendo gli arbitri a interrompere il gioco per evitare rischi di scivolamenti e infortuni».
Interventi insufficienti e poca chiarezza
Secondo quanto riportato da Fratelli d’Italia, non si tratterebbe di un episodio isolato. Le segnalazioni sono state numerose e in passato qualche intervento era stato effettuato, ma senza risultati risolutivi. In particolare, i militanti del partito di Giorgia Meloni sostengono che l’Assessore allo Sport aveva affermato che l'emergenza fosse ormai superata, garantendo la riapertura delle palestre dopo interventi adeguati. «Tuttavia - ribadiscono con forza - la realtà riscontrata dai cittadini sembra diversa».
Andrea Nuvoli e il gruppo locale di Fratelli d’Italia ritengono opportuno che l'Amministrazione chiarisca quale sia il cronoprogramma degli interventi previsti, soprattutto alla luce del fatto che la precedente amministrazione aveva già stilato una lista di priorità: «Sarebbe utile comprendere chiaramente cosa sia stato fatto e cosa invece sia rimasto solo sulla carta».
Partecipazione ai bandi e interventi concreti
Fratelli d’Italia auspica che l’Amministrazione partecipi al Bando Sport di Regione Lombardia, finalizzato proprio alla riqualificazione degli impianti sportivi. «Non è normale trovarsi a raccogliere acqua dal campo durante una partita», sottolinea Nuvoli. Il gruppo politico insiste sul fatto che si tratta di una questione di sicurezza, diritto a spazi adeguati e tutela di luoghi di aggregazione: «La palestra comunale appartiene alla comunità, non all’amministrazione di turno».
Richiesta urgente all’Amministrazione
Fratelli d’Italia chiede esplicitamente che l'Amministrazione coinvolga il Consiglio Comunale per affrontare seriamente l'emergenza. «Ci aspettiamo dall'Assessore competente, dal Sindaco e dalla Giunta. I dirigenti di Fratelli d'Italia chiedono inoltre una precisa relazione al Consiglio e alla cittadinanza sul programma previsto per risolvere definitivamente il problema: «Serve un impegno diretto nel reperimento dei fondi, nella calendarizzazione di interventi strutturali e nella restituzione alla comunità di una palestra sicura».