«Solo contrastando le dinamiche subdole di potere, un’Amministrazione può garantire equità, trasparenza e buon governo»
Segrate: Antonio Berardinucci, candidato Sindaco della lista civica, “I valori della Costituzione 1948”

Cosa può fare un comune per sviluppare politiche virtuose?
Il conflitto d’interessi personali e delle lobby di potere
oggi rende pressoché impossibile un’Amministrazione virtuosa. Solo contrastando
le dinamiche subdole di potere, un’Amministrazione può garantire equità,
trasparenza e buon governo offrendo opportunità positive ai suoi cittadini. Se
fossi al governo io denuncerei ogni azione che neghi la centralità del servizio
al cittadino, compito primo di ogni Amministrazione Virtuosa.
Come si augura vada a finire la vicenda del Golfo Agricolo?
Spero dal un lato che siano sconfitte sia la destra che la
sinistra perché entrambe alla fine cementeranno, dall’altro di poter avviare un
progetto, coinvolgendo la Città Metropolitana e la Regione Lombardia per
realizzare una fattoria didattica, luogo di vita e di educazione per le future
generazioni, così come previsto dal mio programma.
Quali saranno le iniziative che la sua Amministrazione porrà in essere
per il nodo Intermodale?
Prima azione: una valutazione minuziosa dell’impatto
ambientale che questa attività creerebbe su tutto il territorio. Se da tale
valutazione emergesse una risposta positiva la società appaltatrice
dovrebbe assumersi gli oneri per la
necessaria delocalizzazione di Tregarezzo, quartiere già martoriato.
Come giudica
l’assalto al comizio della Lega da parte di persone vicine al centro sociale Baraonda?
Condanno con forza l’avvenimento. La nostra Costituzione garantisce liberta di
parola e di pensiero. Nessuna giustificazione a chi ha agito con violenza non
rispettando la libertà altrui.. Il dissenso o il consenso è un diritto che si
esercita in cabina elettorale.
Quali sono gli
accorgimenti da mettere in campo per garantire la trasparenza del palazzo e la
partecipazione attiva?
Contrastare il conflitto d’interessi, far applicare la Legge sulla trasparenza
e facilitare l’esercizio del
diritto di accesso agli atti
amministrativi, spiegando le modalità ai cittadini.
Quale sarà il suo
primo atto da Sindaco?
Partire immediatamente con la realizzazione del mio programma in ogni suo
punto.
Faccia un appello al voto ai segratesi.
Cari concittadini, amministreremo in maniera oculata e
trasparente, evitando progetti che non fanno altro che indebitare il nostro
futuro! L’impegno da sempre dimostrato per le strade, i mercati di Segrate e la
serietà con cui ho svolto il compito di consigliere saranno gli stessi con cui
affronterei il lavoro in Giunta! Anzi…
di più!
Segui gli aggiornamenti su Segrate alla pagina http://www.7giorni.info/segrate/ e twitta con l’hashtag #segrate2015.
