Sport e comunità, Peschiera Borromeo celebra la Festa dello Sport il 15 giugno

Musica, tornei e centrifughe: il Campo comunale Augusto Moretti di Linate si trasformerà in un grande villaggio per famiglie e appassionati, il Comune si avvarrà della collaborazione della Pro Peschiera Calcio

Inalto uno scatto dell'edizione 2023, in basso uno scatto dell'edizione 2022

Inalto uno scatto dell'edizione 2023, in basso uno scatto dell'edizione 2022 Foto Angelino Gentile

Alcuni scatti dalle edizioni 2022 e 2023

Alcuni scatti dalle edizioni 2022 e 2023 Foto Angelino Gentile

La città di Peschiera Borromeo si prepara a vivere una giornata all’insegna del benessere, dello sport e della socialità. Domenica 15 giugno, a partire dalle ore 14, la Festa dello Sport 2025 si terrà presso il Campo Augusto Moreddi di Linate, in via Pascoli, che per l’occasione si trasformerà in un vivace villaggio dello sport aperto a tutta la cittadinanza.

L’iniziativa, è stata approvata ufficialmente con la delibera di Giunta n. 108 del 21 maggio 2025. La co-organizzazione dell’evento è affidata a Pro Peschiera Calcio, società sportiva che gestisce l’impianto e che riceverà un contributo comunale fino a 5.000 euro per le attività logistiche e di animazione.

Un elemento di novità rispetto alle edizioni precedenti è rappresentato dalla modalità organizzativa: per la prima volta, il Comune ha deciso di affidare  le "lattività che verranno poste in essere" durante la Festa dello Sport ad un’associazione del territorio, nello specifico la Pro Peschiera Calcio, che gestisce il Campo Augusto Moretti di Linate. Si tratta di un cambio di direzione da parte della Giunta comunale, che in passato aveva mantenuto la regia dell’evento all’interno dell’ente, coinvolgendo direttamente gli uffici e i servizi comunali. Questa scelta, spiegano dall’Amministrazione, nasce dalla volontà di valorizzare le competenze e le risorse associative locali, riconoscendone il ruolo attivo nella promozione dello sport e nella costruzione del tessuto sociale cittadino.

La giornata sarà scandita da una serie di iniziative aperte a tutte le età: giochi, prove gratuite, mini tornei e dimostrazioni di discipline sportive in collaborazione con le tante associazioni del territorio. In chiusura, spazio alla musica con le esibizioni di band locali e dj set, che animeranno il tardo pomeriggio con balli di gruppo e intrattenimento.

Per i più piccoli e le famiglie, sarà allestito un punto ristoro con centrifugati di frutta fresca, offerti gratuitamente.

Il budget previsto è pari a 7.500 euro, di cui 5.000 destinati a Pro Peschiera Calcio. Le restanti spese riguardano stampa del materiale promozionale, diritti SIAE, assistenza con ambulanza, servizio di facchinaggio, smaltimento rifiuti e cura delle aree verdi. Alcuni interventi saranno coperti tramite le risorse interne del Comune.

L’iniziativa, spiegano dall’Amministrazione, mira a «valorizzare lo sport come strumento di salute e integrazione sociale, rafforzando il legame tra cittadini e associazioni». La Festa dello Sport sarà promossa anche sui canali istituzionali e attraverso volantini informativi per coinvolgere il maggior numero di persone.

«Lo sport è un linguaggio universale che unisce – si legge nel testo della delibera – e giornate come questa aiutano a rendere la nostra comunità più coesa e inclusiva».


Delibera di Giunta n. 108 del 21 maggio 2025

doc-20250523-wa0008..pdf