A Mediglia e Peschiera il ritmo cardiaco si misura con l’impronta del dito
Le farmacie S.Riccardo di San Bovio e Sant’Anna aderiscono al progetto sperimentale regionale Mo.Ca.R., presentato in Regione, che punta a prevenire la fibrillazione atriale

08 aprile 2019
Con l'inizio della nuova settimana, in 30 farmacie di Milano e provincia, si potrà misurare il proprio ritmo cardiaco. È sufficiente appoggiare l'indice su un piccolo apparecchio per conoscere, dopo solo 30 secondi, la traccia elettrocardiografica per prevenire la fibrillazione atriale e le complicanze che può generare, come ictus e infarto. Il progetto sperimentale Mo.Ca.R. (monitoraggio cardiaco), nato dalla collaborazione tra ASST Santi Paolo e Carlo e Federfarma Milano, è stato presentato alla presenza dell'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera. All’ ”appello” rispondono anche le farmacie S.Riccardo di viale Abruzzi a Peschiera e Sant’Anna di via Carro Maggiore a Mediglia. «Mo.Ca.R. - ha detto l'assessore - rappresenta uno strumento interessante e innovativo di prevenzione e un'efficace testimonianza di come i protagonisti del welfare lombardo, in questo caso l'ospedale e le farmacie, possano unire le forze e fare squadra a beneficio del cittadino e della sua salute». Di "progetto innovativo" ha parlato anche Stefano Carugo, responsabile scientifico dell'iniziativa e direttore Cardiologia Unità Coronarica ASST Santi Paolo e Carlo, sottolineando come questo dispositivo sia utile per identificare precocemente le aritmie che possono avere effetti devastanti sul nostro organismo.
Redazione Web
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo

L'elenco completo delle farmacie aderenti
08 aprile 2019