Peschiera, partiti i lavori socialmente utili per nove migranti
I giovani accolti dall’Associazione Integra presteranno servizio nel settore delle pulizie e manutenzione del verde pubblico

21 settembre 2016
«Un’esperienza di reale integrazione col territorio»
«Impegnarsi in lavori utili per la nostra città è un gesto importante che questi giovani uomini compiono. In un momento delicato come questo, dove purtroppo la questione dell’immigrazione viene vissuta con comprensibile apprensione e negatività, esperienze come quella vissuta dai giovani migranti di Integra sono il segno che è possibile garantire momenti di integrazione». Così Antonella Parisotto, Assessore ai Servizi Sociali, ha annunciato l’inizio dei lavori socialmente utili a Peschiera Borromeo da parte di nove migranti.
I ragazzi, ospitati a Peschiera dall’Associazione Integra (da due anni), saranno divisi in due gruppi, e presteranno servizio nel settore delle pulizie e piccole manutenzioni nel verde pubblico. Lavoreranno quattro giorni a settimana, due ore la mattina, seguiti dall’Ufficio Ambiente. In questo modo investiranno in modo utile il tempo che dovranno passare ancora in città, in attesa del permesso di soggiorno.
«Ritengo – ha affermato l’Assessore all’Ambiente Marco Righini - che la collaborazione con questi giovani migranti sia la manifestazione del senso civico che intendiamo alimentare nella nostra città. Purtroppo assistiamo quotidianamente ad atti di profonda inciviltà e sfregio del nostro bene comune, spesso causati dalla superficialità e dallo scarso rispetto per ciò che ci circonda. I lavori socialmente utili – conclude - sono un’esperienza importante di crescita personale e di reale integrazione con il nostro territorio».
21 settembre 2016