San Giuliano Milanese, Giuseppe Costanza incontra gli studenti: «La legalità si costruisce con la memoria»

L’autista sopravvissuto alla strage di Capaci ha raccontato la sua esperienza agli studenti del Liceo Primo Levi

Giuseppe Costanza

Giuseppe Costanza

Martedì 4 febbraio, nell’Aula Consiliare di San Giuliano, gli studenti del Liceo Primo Levi hanno avuto l’opportunità di ascoltare la testimonianza diretta di Giuseppe Costanza, autista di Giovanni Falcone e sopravvissuto alla strage di Capaci. Costanza, che il 23 maggio 1992 si trovava a bordo dell’auto del giudice al momento dell’esplosione, ha raccontato gli anni trascorsi al fianco di Falcone, il lavoro intenso e pericoloso e la determinazione con cui il magistrato ha combattuto la mafia. Un racconto che ha profondamente colpito i ragazzi, suscitando riflessioni sul valore della giustizia e sulla necessità di continuare a contrastare la criminalità organizzata. Da anni, Giuseppe Costanza è impegnato in un percorso di educazione alla legalità, portando nelle scuole la sua esperienza e l’importanza della memoria storica. L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per i giovani, chiamati a raccogliere il testimone di un impegno che non deve mai spegnersi.