Tangenziale esterna: pronto il casello di Paullo, a breve l’assegnazione della gestione
La barriera avrà denominazione “Muzza” ed ospiterà un’area di servizio, una zona commerciale e un centro di gestione delle emergenze stradali

Casello autostradale
Mancano solo gli ultimi ritocchi al completamento del casello di Paullo lungo la Tangenziale Est esterna di Milano, che sarà inaugurata e aperta al traffico il 16 maggio prossimo, come fatto sapere nei giorni scorsi da Te Spa e Regione Lombardia. La barriera paullese, che avrà denominazione “Muzza” data la prossimità all’omonimo canale, è la seconda che si incontra dall’inizio della futura A58, dopo il casello di Vizzolo Predabissi. A differenza di quest’ultimo, però, il casello di Paullo è una struttura molto più complessa e ampia che, oltre alle porte di accesso alla Tangenziale, offrirà una molteplicità di servizi. Accanto a un parcheggio che potrà ospitare 120 vetture, infatti, la barriera paullese prevedrà anzitutto un distributore di carburante dotato anche di pompe a metano, fatto del tutto nuovo nel panorama delle tangenziali milanesi. A questo si assocerà poi un’area commerciale e di ristorazione che, in un’ottica di promozione delle specialità gastronomiche del territorio, disporrà di una sezione a “km 0”. A rendere ancor più centrale la barriera paullese concorrerà la presenza della centrale operativa per la gestione delle emergenze autostradali, dove troveranno alloggiamento mezzi e squadre pronti a intervenire in caso di bisogno, ad esempio in occasione di incidenti e allerta meteo. La medesima funzione è presente anche presso il casello di Pozzuolo Martesana, all’interno dell’Arco Tem. In base a quanto comunicato da Te Spa, l’assegnazione della gestione dell’impianto avverrà entro fine mese.
Redazione Web