Due reni dalla Sicilia al Veneto: nuova missione salva-vita della Polizia Locale di Peschiera Borromeo
Organi trasportati da Linate a Padova per due trapianti d'urgenza. È la nona operazione del 2025 per il corpo peschierese, tra discrezione e senso del dovere

07 aprile 2025
Un viaggio silenzioso, ma con una missione chiara: salvare due vite. Nella serata di sabato 5 aprile, la Polizia Locale di Peschiera Borromeo ha portato a termine la sua nona missione sanitaria dell’anno, trasportando due reni da Milano a Padova per altrettanti trapianti urgenti. La richiesta di intervento è arrivata intorno alle 18 da Areu (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza). Due organi, prelevati da un donatore in Sicilia, sono atterrati all’aeroporto di Linate con un volo sanitario. Ad attenderli sulla pista c’era la speciale Mercedes C220 della Polizia Locale, equipaggiata per questo tipo di trasporti delicati. Alle 21 è partita la corsa lungo l’autostrada A4, destinazione ospedale di Padova. Alle 22:30, i due reni sono stati consegnati al personale medico, pronti per essere trapiantati in due pazienti compatibili in attesa di una seconda possibilità di vita. Il viaggio si è concluso poco dopo mezzanotte, quando la pattuglia è rientrata al comando di via Carducci, con il peso della responsabilità sulle spalle e la consapevolezza di aver fatto la differenza. Dietro missioni come questa non ci sono riflettori, ma dedizione, chilometri percorsi senza sosta. È la rete silenziosa dei trapianti, fatta di prontezza, collaborazione e spirito di servizio. E in questa rete, il ruolo della Polizia Locale di Peschiera si rivela fondamentale, anche quando tutto avviene nel più assoluto riserbo.
07 aprile 2025