San Donato celebra i 50 anni del Centro Anziani: da progetto pionieristico a comunità senza pareti

Un mese di eventi per festeggiare mezzo secolo di cura, relazioni e innovazione sociale al servizio degli anziani e dell’intera cittadinanza

Cinquant’anni di storia, relazioni e cura condivisa. Il Centro Anziani di via della Chiesa a San Donato Milanese compie mezzo secolo e lo fa con un ricco programma di iniziative che animeranno l’intero mese di maggio, coinvolgendo non solo la popolazione meno giovane, ma tutta la comunità cittadina. Nato nel 1974 con l’attivazione del Servizio di Assistenza Domiciliare, il Centro è diventato nel tempo un modello di riferimento noto come “comunità senza pareti”, capace di integrare servizi, affetti e risorse del territorio. Nel corso dei decenni, la struttura ha saputo evolversi e ampliarsi: dal Centro Diurno Assistenziale al Centro Alzheimer, dalla Casa Famiglia a Casa Amica, fino a 23 appartamenti per l’autonomia, servizi di ristorazione, laboratori culturali, soggiorni climatici e sostegno ai caregiver. Un sistema articolato e umano, che ha trasformato il Centro Anziani in un luogo vivo di inclusione e partecipazione. Le celebrazioni prenderanno il via martedì 13 maggio con la tavola rotonda “Il valore invisibile del Caregiver”, dedicata al ruolo fondamentale, ma spesso sottovalutato, di chi si prende cura dei propri cari. Mercoledì 14 maggio il Cinema Troisi ospiterà la proiezione del film “Fuga in Normandia”, mentre giovedì 15 maggio si terrà un incontro del gruppo di lettura sul romanzo “I vagabondi” di Olga Tokarczuk. Sabato 17, presso il Crowne Plaza Hotel, spazio alla festa “Vivere quest’età”, dedicata ai matrimoni longevi e agli anziani più attivi. Gran finale domenica 18 maggio a Cascina Roma con lo spettacolo teatrale “Cinquant’anni e non sentirli”, messo in scena dagli operatori del centro insieme al gruppo “I Geniattori”, accompagnato da una mostra fotografica che resterà visitabile fino al 30 maggio nella sede di via della Chiesa. Il programma completo è disponibile al link: bit.ly/centroanzianisdm50. «Questa non è solo una celebrazionesottolinea l’assessora al welfare Francesca Michelima un riconoscimento collettivo a tutte le persone che hanno reso questo Centro un luogo aperto, dignitoso, accogliente. Un grazie va a chi ha creduto in questo progetto sin dall’inizio, a chi lo porta avanti con passione ogni giorno, e soprattutto ai caregiver, la cui dedizione è un bene prezioso che va sostenuto e valorizzato». Il sindaco Francesco Squeri aggiunge: «Il Centro Anziani è una delle espressioni più alte di una città che si prende cura delle persone. È motivo di orgoglio per tutta San Donato, un esempio concreto di comunità che non lascia indietro nessuno».