I parcheggi per disabili al San Raffaele diventano a pagamento e infuria la polemica

Fino al 31 gennaio scorso, parcheggiare l’auto presso il parcheggio multipiano dell’ospedale San Raffaele era gratis per i disabili muniti dell’apposito pass arancione.

A partire dal primo febbraio, però, la società che gestisce il silos delle automobili ha introdotto l’applicazione di una tariffa, che di fatto revoca il diritto all’accesso gratuito ai pazienti con disabilità. Tale stato di cose ha suscitato non poche polemiche da parte dei disabili e delle loro famiglie, soprattutto se impegnati in un percorso di cura che li costringe a recarsi quotidianamente nella struttura ospedaliera segratese. Alla luce delle proteste, la direzione dell’ospedale ha ribadito come per i disabili sia prevista una tariffa minima, corrispondente a 1.50€, contro i 15 richiesti per usufruire giornalmente del posteggio. Dal canto proprio, però, i pazienti hanno fatto presente che, spesso, l’accompagnamento ai famigliari malati comporta l’astensione dal lavoro. Alla luce di ciò, il pagamento del posteggio finirebbe così per divenire un costo aggiuntivo, alla lunga difficile da sostenere specie se associato alle spese per le prestazioni sanitarie.

Redazione Web 

San Valentino, scopri l'oroscopo dell'amore

Leggi l'oroscopo di San Valentino e scopri cosa hanno prenotato i tuoi astrologi..
14 febbraio 2018
Ornella Muti (9 marzo 1955) - Attrice italiana

Pesci, l'oroscopo 2018

Girolamo l'astrologo specialista di 7giorni svela i suggerimenti delle stelle per il nuovo..
27 dicembre 2017
Valentino Rossi (16 febbraio 1979) - Motociclista italiano

Acquario, l'oroscopo 2018

Girolamo l'astrologo specialista di 7giorni svela i suggerimenti delle stelle per il nuovo..
27 dicembre 2017