Segrate: sì unanime alla mozione per la riqualificazione di Novegro
L’Amministrazione ha fatto sapere di aver già pianificato alcuni specifici interventi volti a rilanciare la frazione, che comprendono anche progetti a favore di sicurezza e socialità.

Una speciale commissione discuterà tutte le eventuali criticità da affrontare
Il Consiglio comunale di Segrate guarda compattamente al futuro di Novegro, approvando all’unanimità una mozione che impegna l’Amministrazione a rilanciare e riqualificare la frazione. Nello specifico, la mozione chiede di “avviare opere adeguate di riqualificazione urbana nelle specifiche dei casi segnalati, avviare progetti volti a favorire la legalità e l'aggregazione socio-culturale", ma anche di mettere in campo risorse per sostenere "la qualità, l'ordine e la pulizia degli spazi della città anche attraverso il posizionamento di strumenti e servizi di raccolta dei rifiuti in prossimità delle aree ad elevata fruizione". In Aula sono arrivate le rassicurazioni della giunta comunale che, pur tenendo conto dell'esiguità delle risorse economiche, ha già pianificato per Novegro e i suoi abitanti la realizzazione di opere pubbliche (ad esempio la riqualificazione del parco giochi di via Foscolo) e l'avvio di progetti a favore della sicurezza, dello sport, dell'integrazione sociale, delle politiche giovanili e dello sviluppo economico. Per consentire agli abitanti di fornire il loro diretto contributo, il Consiglio comunale ha anche votato la creazione di una Commissione speciale permanente che si riunirà almeno una volta ogni 4 mesi (in orario consono affinché i cittadini possano prenderne parte) per affrontare e discutere eventuali criticità del quartiere.
Redazione Web
monica :
articolo interessante, però parecchio incompleto, primo non avete citato chi ha presentato la mozione, ovvero il M5S Segrate con il portavoce Diego Dimalta, secondo che per ottenere l'approvazione lo stesso appoggiato dagli attivisti ha dovuto lottare per far si che la stessa venisse approvata dato che la giunta voleva a tutti i costi che invece venisse ritirata, c'è stato parecchio fermento e alcune persone sono state allontanate dall'aula e le porte sono state chiuse...se mi avvisate la prossima volta ve lo scrivo io l'articolo :) :) | giovedì 03 novembre 2016 12:00 Rispondi