Vizzolo, la Farmacia Comunale attiva il servizio di assistenza e supporto ai malati oncologici
Ad occuparsene sarà la dottoressa Tatiana Bruniera, la quale si affiancherà ai pazienti con patologie tumorali ed ai loro stessi familiari. La Sindaca Salvatori: «Orgogliosa dell'iniziativa»

La Sindaca Luisa Salvatori e la dottoressa Bruniera
25 gennaio 2021
Vizzolo Predabissi (Mi), 22/01/2021. Si rafforzano i servizi sanitari per i cittadini di Vizzolo Predabissi. La Farmacia Comunale, sita in Via Verdi 9, attiverà infatti una nuova iniziativa, novità assoluta nel territorio: la dottoressa Tatiana Bruniera si occuperà del servizio di farmacia oncologica, fornendo assistenza e supporto psicologico ai pazienti affetti da patologie tumorali (ed alle rispettive famiglie), affiancandosi a loro nel proseguo del percorso post ricovero e post diagnosi.
«Sono molto orgogliosa di questo servizio attivato dalla nostra Farmacia Comunale - ha commentato Luisa Salvatori, Sindaca di Vizzolo Predabissi - , sempre in prima linea quando si tratta di innovare e fornire validi supporti sanitari alla comunità. L’iniziativa di farmacia oncologica rappresenta una grande mano, sia tecnica ma soprattutto umana, a tutte quelle persone che purtroppo si trovano in questa situazione così difficile. Poter disporre di un appoggio, una bussola, specie nel proseguo del percorso fuori dall’ospedale, è fondamentale. Complimenti alla Farmacia e alla dottoressa Tatiana Bruniera, a cui va tutto il mio appoggio ed il mio sostegno.»
Il servizio è erogabile tutti i giorni su prenotazione inviando un Whatsapp al numero 366/6361371, telefonando allo 0298/119456 oppure inviando una mail a [email protected].
Sempre presso la Farmacia Comunale di Vizzolo è inoltre attiva l’iniziativa “Misuriamo”, servizio gratuito che permette di misurare i livelli di ossigeno nel sangue.
Iscriviti alla Newsletter settimanale di 7giorni, riceverai le ultime notizie e il link dell'edizione cartacea in distribuzione direttamente nella tua casella di posta elettronica. Potrai così scaricare gratuitamente il file in formato PDF consultabile su ogni dispositivo.

La locandina dell'iniziativa
25 gennaio 2021