"Libera Libri": un patto tra scuola e biblioteca per la promozione della lettura a Zelo Buon Persico

Una nuova iniziativa per avvicinare bambini e ragazzi al mondo dei libri, tra condivisione, cultura e sostenibilità

Inaugurate le postazioni “Libera Libri” nella scuola primaria e secondaria di primo grado di Zelo Buon Persico per avvicinare i bambini e i ragazzi alla lettura come strumento di condivisione e crescita culturale. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura e all’Istruzione e l’Istituto comprensivo di Zelo, ha portato all’allestimento di scaffali, a disposizione degli alunni, che ospitano libri selezionati dalla bibliotecaria. Gli studenti potranno accedere liberamente ai volumi, prendendoli in prestito oppure arricchendo la raccolta con libri propri che non utilizzano più. Il principio ispiratore dell’iniziativa è chiaro: i libri non devono mai essere buttati, ma devono continuare a circolare per arricchire chiunque desideri leggerli. La vicesindaco e assessore alla Cultura e all’Istruzione, Daniela Brocchieri, ha sottolineato l’importanza del progetto: «L’iniziativa “Libera Libri”, inserita nel Piano Scuola 2024/2025, è un’opportunità per stimolare la curiosità intellettuale dei più piccoli e dei nostri adolescenti, incoraggiandoli a scoprire il piacere di immergersi nei libri. La sinergia tra la Biblioteca comunale e l’Istituto comprensivo, oltre alla promozione della cultura, diventa un motore per diffondere valori come la sostenibilità e la condivisione di esperienze, offrendo uno strumento prezioso per il loro percorso educativo».