Ortica in festa: un quartiere di Milano si trasforma in un festival della conoscenza
Dal 4 al 6 ottobre, un ricco programma di incontri, dibattiti, mostre, laboratori e spettacoli animerà le strade, i cortili e le piazze di uno dei quartieri più storici del capoluogo


Dal 4 al 6 ottobre, il quartiere Ortica di Milano si prepara ad accogliere una nuova edizione di "Orticainfesta!", un evento che, da tradizionale festa di quartiere, si è trasformato in un vero e proprio festival della conoscenza. Un ricco programma di incontri, dibattiti, mostre, laboratori e spettacoli animerà le strade, i cortili e le piazze di uno dei quartieri più storici di Milano.
L’edizione 2024 di "Orticainfesta!" vedrà la partecipazione di ospiti illustri, tra cui Roberto Vecchioni, Daria Colombo, Cristina Cattaneo e Massimo Polidoro, oltre a momenti di intrattenimento con musica dal vivo e street food. Il tema centrale del festival sarà la conoscenza, intesa come strumento di emancipazione e libertà. Saranno presenti anche momenti di approfondimento scientifico e culturale, come la visita al MUSA con la professoressa Cristina Cattaneo e l’incontro con Massimo Polidoro, che presenterà il suo ultimo libro.
Un aspetto distintivo di questa edizione sarà l'attenzione ai più piccoli, con laboratori scientifici, giochi e spettacoli, oltre a iniziative come la simulazione delle manovre di primo soccorso. Per tre giorni, il quartiere Ortica si trasformerà in un luogo di incontro e confronto, dove la partecipazione dei cittadini sarà centrale.
OrMe - Ortica Memoria di Milano è un’associazione di promozione sociale patrocinata dal Comune di Milano che promuove la rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di attività culturali, artistiche, ricreative e formative. Nasce nel 2017 come progetto di arte partecipata con l’obiettivo di trasformare lo storico quartiere Ortica in un museo a cielo aperto attraverso la creazione di murales sui temi della Memoria e sulla storia della città di Milano. Alla realizzazione dei progetti partecipano cittadini, associazioni, scuole, università, enti e altre organizzazioni pubbliche e private con finalità sociali, culturali, storiche e artistiche. Per maggiori informazioni: www.orticamemoria.com