Aumento delle tariffe per la sosta dei SUV: la proposta di Monguzzi contro il traffico a Milano
La Mozione dei Verdi di innalzare le tariffe per la sosta dei SUV mira a colpire direttamente coloro che utilizzano mezzi privati più ingombranti e, secondo i Verdi, più inquinanti

Il consigliere comunale dei Verdi, Carlo Monguzzi, lancia un attacco diretto ai proprietari di SUV, proponendo un aumento delle tariffe di sosta per queste auto a suo dire, ingombranti e inquinanti. La mozione dei Verdi mira a disincentivare l'uso dei SUV in città, seguendo l'esempio di Parigi e Londra. Monguzzi sostiene che questa misura sia necessaria per affrontare l'aumento del traffico a Milano, che, secondo i dati resi noti sul sito del Comune, è aumentato dell'un per cento nei primi cinque mesi del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023.
Nonostante l'Area B sia considerata un provvedimento eccellente, Monguzzi ritiene che non stia funzionando come previsto. L'aumento dell'indice di congestione del traffico dimostra che le misure attuali non sono sufficienti. La proposta dei Verdi di innalzare le tariffe per la sosta dei SUV mira a colpire direttamente coloro che utilizzano mezzi privati più ingombranti e, secondo i Verdi, più inquinanti.
Monguzzi sottolinea
come la riforma dell'Area B sia urgente e necessaria per ridurre la congestione
e l'inquinamento in città.
La mozione dei Verdi rappresenta un tentativo di promuovere un cambiamento culturale nella mobilità urbana, incentivando l'uso di mezzi più piccoli e meno impattanti sull'ambiente? Oppure si tratta di una lesione del diritto di chi utilizza auto che rispettano le normative vigenti in tema di inquinamento e che pagano imposte e tasse regolari?
Questa proposta rischia di polarizzare l'opinione pubblica, dividendo i cittadini tra chi vede nei SUV una necessità e chi li considera un lusso insostenibile. Sarà interessante osservare come la mozione verrà accolta e quali saranno le reazioni dei proprietari di SUV, che si trovano al centro di questa iniziativa volta a ridurre la congestione e l'inquinamento a Milano.