Milano, Francesco Rocca (FdI) all'attacco contro illegalità e insicurezza: dai taxisti abusivi al degrado del Parco Formentano |Video|

Il consigliere di Fratelli d’Italia denuncia la proliferazione di taxi abusivi nelle zone nevralgiche della città e l’occupazione irregolare del campo bocce nel Parco Formentano in Largo Marinai d'Italia, chiedendo interventi immediati per ripristinare sicurezza e legalità

Francesco Rocca interviene in Consiglio comunale

Francesco Rocca interviene in Consiglio comunale

Milano, 17 Febbraio 2025 - Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Francesco Rocca, si schiera su più fronti contro illegalità e insicurezza in città, denunciando due fenomeni che mettono a rischio cittadini, turisti e il decoro urbano: l’abusivismo dei taxi non autorizzati e l’occupazione irregolare del campo bocce al Parco Formentano.

Taxi abusivi: “Presenza intollerabile, servono sanzioni e sequestri”

Secondo quanto riportato dall'Agenzia MIanews, per Francesco Rocca, la proliferazione dei taxisti abusivi a Milano rappresenta una «presenza intollerabile per la nostra città, caratterizzata negli ultimi anni da una significativa presenza di turisti provenienti da tutto il mondo». Il fenomeno è particolarmente evidente nelle aree più trafficate, come la Stazione Centrale, piazza Luigi di Savoia, piazza Duomo e gli aeroporti di Linate e Malpensa.

«Gli abusivi, con arroganza e senso d’impunità, sfidano le regole e chi lavora onestamente» ha dichiarato Rocca, chiedendo un rafforzamento dei controlli e un’applicazione rigorosa delle sanzioni: «La presenza dei taxisti abusivi dev’essere contrastata con maggiori controlli e tolleranza zero, ovvero sanzioni e sequestro del mezzo utilizzato per il servizio abusivo». Il consigliere sottolinea l’importanza di tutelare i lavoratori regolari, i passeggeri e l’immagine della città, spesso compromessa da questi episodi di illegalità diffusa.

Parco Formentano: “Campo bocce occupato da persone pericolose”

Non solo taxi abusivi. Durante il Consiglio comunale di oggi, Rocca ha acceso i riflettori su una questione che, a suo dire, da otto anni attende una soluzione: l’occupazione abusiva del campo bocce nel Parco Formentano, in Largo Marinai d’Italia.

«Abbiamo questo campo bocce, ma io intendo ripeterlo a tutti i Consigli comunali perché questo problema va risolto» ha affermato Rocca, denunciando il degrado e la pericolosità della situazione. Secondo il consigliere, l’area è occupata non solo da senzatetto, ma anche da individui con problemi psichici o tossicodipendenze, rendendo il parco meno sicuro per i frequentatori abituali, tra cui anziani e famiglie.

«Chi frequenta il parco, che poi è anche un bel parco, gira alla larga da questa zona, perché abbiamo individui pericolosi che dormono lì» ha spiegato, aggiungendo un dettaglio inquietante: «C'è anche, non lo dico io, ma mi arriva da Vox Populi, un racket dei posti letto: qualcuno si fa pagare per assegnare angoli del campo bocce e sfrutta ulteriormente i disperati».

La situazione, aggravata dal mancato intervento delle istituzioni, è stata più volte oggetto di richieste formali da parte di Rocca: «Lo ricordo, avevo chiesto una commissione sulla sicurezza per il Parco Formentano già lo scorso luglio. Siamo ormai a fine febbraio e ancora non si sa nulla».

Il consigliere annuncia battaglia e promette di tornare alla carica con ulteriori interrogazioni per ottenere una risposta immediata: «Ormai sono tre anni che denunciamo questo problema in aula, eppure la volontà politica di risolverlo sembra mancare».

Milano, quindi, si trova ancora una volta al centro di un dibattito sulla sicurezza urbana, tra taxi abusivi che danneggiano lavoratori onesti e occupazioni irregolari che sottraggono spazi pubblici ai cittadini. Rocca insiste: servono azioni concrete e immediate per restituire legalità e decoro alla città.