Futura Calcio: la nuova avventura calcistica di San Bovio

Un progetto che unisce la passione per il calcio al rinnovamento del centro sportivo di San Bovio, con l’obiettivo di promuovere i giovani talenti, rafforzare l’identità sportiva della comunità e offrire un nuovo inizio per ragazzi e famiglie di Peschiera Borromeo.

Il Futura Calcio alla Festa dello Sport 2024

Il Futura Calcio alla Festa dello Sport 2024

Il Presidente Vincenzo e il Vicepresidente Andrea Moschella

Il Presidente Vincenzo e il Vicepresidente Andrea Moschella

Il panorama calcistico di Peschiera Borromeo si arricchisce grazie alla nascita di ASD Futura Calcio, una realtà dedicata alla valorizzazione del talento giovanile e alla rinascita della comunità sportiva di San Bovio. L’accordo di collaborazione con SC Ausonia, formalizzato tramite una convenzione per l’utilizzo del centro sportivo, e l’approvazione del comune di Peschiera Borromeo, stanno permettendo il completo rinnovamento del centro sportivo, trasformandolo in una struttura moderna e funzionale, sicura e accogliente per atleti e famiglie. 

Fondata nel 2017 da Vincenzo Moschella, Futura Calcio, precedentemente Futura Segrate, è nata per offrire ai giovani un’esperienza calcistica unica, dove il risultato non è prioritario. Il vero successo, infatti, si misura nel senso di comunità e appartenenza tra il club e i suoi membri. La scuola calcio, perciò, si distingue per l’attenzione allo sviluppo dei giovani, accogliendo ragazzi di varie età e proponendo un percorso che combina divertimento e preparazione tecnica. Oltre a migliorare le abilità calcistiche, Futura Calcio promuove valori fondamentali come rispetto, disciplina e lavoro di squadra.

L’attività sportiva copre tutte le categorie, dalla scuola calcio – dai Piccoli Amici agli Esordienti – fino alle squadre agonistiche come i Giovanissimi e la Terza Categoria. Tra queste, spiccano la Prima Squadra e la squadra di Calcio Integrato. La Prima Squadra, allenata da Alessandro Rametta con il vice Marco Segrato, partecipa a campionati dilettantistici regionali, puntando a far crescere giovani talenti a livello agonistico. La squadra di Calcio Integrato, parte del progetto "Non solo calcio", è un’iniziativa inclusiva che promuove la partecipazione di atleti con disabilità oltre a giocatori normodotati, che si cimenterà nel campionato provinciale di Milano. L’obiettivo finale è favorire l’inclusione e lo sviluppo delle relazioni attraverso lo sport.

Il team societario, guidato dal presidente Vincenzo Moschella e dal vicepresidente Andrea Moschella, vede come direttore sportivo Leonardo Lepore. Lo staff tecnico è composto da figure altamente qualificate e appassionate, impegnate a migliorare costantemente le abilità tecniche e umane degli atleti, creando un ambiente professionale e rispettoso dei valori sportivi.
Il presidente Vincenzo Moschella, portavoce del motto "Gioca per divertirti, divertiti giocando", afferma:
«Noi daremo la possibilità a tutti i ragazzi, dotati e non dotati, di esprimersi ed interpretare il gioco del calcio, senza patemi d'animo o assillo del risultato, ma a giocare col sorriso e a dare sul campo ciò che le loro capacità possono dare. 
Ai miei collaboratori spetta il compito di saper sprigionare in tutti i ragazzi la voglia ed il desiderio di divertirsi giocando. Di trasmettere tutto il loro sapere con professionalità ed innalzare le qualità/abilità calcistiche di ogni ragazzo. 
Siamo convinti e sicuri che il nostro impegno sarà un tassello fondamentale per innalzare la qualità della vita dei giovani del quartiere. 
Svilupperemo con determinazione il progetto FIGC “Calcio e Valori sociali”.  Questo nostro sforzo richiede la collaborazione di tutti, noi in primis, istituzioni, residenti e ragazzi.  Chiediamo anche l'aiuto operativo di genitori e sostenitori del territorio, pertanto tutte le collaborazioni saranno ben accette».

I progetti attuali della Futura Calcio riflettono il loro impegno nel creare un ambiente sportivo inclusivo e formativo. Oltre al progetto centrale “Non solo calcio” che mira a sviluppare non solo le capacità tecniche, ma anche relazionali e sociali dei giovani, il club è “ambasciatrice” del progetto “Calcio e Valori Sociali”, supportato dalla LND Lombardia e dall’UEFA, con la collaborazione di enti locali come il Comune di Milano e la Regione Lombardia, nonché della società Inter. Il club inoltre incoraggia la partecipazione a eventi culturali e ludici organizzati dalla comunità peschierese, integrando il calcio con attività extra-sportive. 

Il centro sportivo di San Bovio, che fa da sede a questa società calcistica, è stato riaperto e ristrutturato grazie agli investimenti di SC Ausonia e agli instancabili sforzi dello staff. Dispone, ora di campi curati, spogliatoi moderni e tribune a norma, offrendo un ambiente ideale per la crescita dei giovani calciatori e della sua comunità.

ASD Futura Calcio vi invita a scoprire il mondo del calcio e a condividere i valori che guidano le sue azioni.

Per maggiori informazioni, contattate il Presidente Vincenzo Moschella al numero 3385916333 o via e-mail a [email protected].

Segui su Instagram Futura Calcio, su Facebook Futura Segrate, o visitate il sito web futuracalcio.it.

Valentina Ferrara