Video reportage: Canzo una frazione dimenticata
Gli abitanti della frazione di Peschiera Borromeo, chiedono, maggior attenzione e azioni concrete per i problemi della frazione

La delegazione dei residenti di Canzo
06 novembre 2017
Nessuna risposta dall’Amministrazione comunale di Peschiera Borromeo
Sabato 21 ottobre 2017, Canzo frazione di Peschiera Borromeo, 7giorni incontra una delegazione di residenti intenzionati farsi sentire dopo che troppo tempo è passato dalle richieste mai accolte di intervento sulla viabilità e sui servizi di Canzo: «Inizialmente ci siamo stupiti di come – raccontano i rappresentanti dei cittadini – questa Amministrazione ci abbia ascoltato, al contrario delle precedenti rimaste sorde alle nostre istanze. Anche il Consigliere di Frazione Carmen Di Matteo ci risponde e tiene un filo diretto con noi. Ma il fatto sta è che dopo i primi incontri dove abbiamo sviscerato tutti i problemi della nostra frazione e abbiamo provato anche a fare delle proposte, non abbiamo saputo più nulla. Non sappiamo se questa maggioranza non ascolti noi, non sappiamo se anche il Consigliere di Frazione non sia tenuto in considerazione , ma ormai è più di un anno, che non abbiamo più comunicazioni ufficiali dal Comune di Peschiera, e qui la situazione peggiora giorno dopo giorno. Non c’è assoluta attenzione alle nostre esigenze siamo circa 230 famiglie dimenticate. Gli operatori delle aziende della zona industriale sfrecciano a velocità sostenute, senza ritegno sotto le nostre abitazioni. Quando ci sono altri percorsi che limiterebbero i disagi. Purtroppo qui la Polizia Locale si vede molto raramente, e anche i divieti di transito ai mezzi pesanti o le limitazioni per il carico e scarico non vengono fatti rispettare. Altre aziende dismesse hanno affittato i cortili alle logistiche di via Tobagi e di via F.lli Bandiera con il risultato di amplificare a dismisura i problemi. Utilizzano le vie della frazione come scorciatoie per raggiungere gli stalli destinati. Parcheggiano autoarticolati e camioncini ovunque, sui marciapiedi, nei parcheggi destinati alle auto. Con il risultato di danneggiare quei pochi - spiegano gli abitanti - marciapiedi esistenti». La modifica alla viabilità, è stata anche oggetto di una proposta nel bilancio partecipativo.
Altro punto dolente della frazione è la mancanza di un parco attrezzato e di un area cani, anche in questo caso i cittadini della frazione a tale proposito hanno presentato anche una proposta nel bilancio partecipativo: «Ci rendiamo conto che 35mila Euro non bastino – illustrano i cittadini – ma almeno in caso di assegnazione dei fondi si comincerà a fare qualcosa».
Nel documento qui sotto le proposte all'Amministrazione comunale del Comitato Cittadini di Canzo.
Giulio Carnevale
Altro punto dolente della frazione è la mancanza di un parco attrezzato e di un area cani, anche in questo caso i cittadini della frazione a tale proposito hanno presentato anche una proposta nel bilancio partecipativo: «Ci rendiamo conto che 35mila Euro non bastino – illustrano i cittadini – ma almeno in caso di assegnazione dei fondi si comincerà a fare qualcosa».
Nel documento qui sotto le proposte all'Amministrazione comunale del Comitato Cittadini di Canzo.
Giulio Carnevale
Nel video servizio le problematiche raccontate direttamente dai cittadini della frazione
06 novembre 2017