Controlli antidroga a Rozzano, sequestrato oltre un chilo di stupefacenti in due settimane

Arresti, denunce e posti di blocco: il bilancio dei Carabinieri di Corsico nei servizi “ad alto impatto”

Carabinieri a Rozzano (Foto archivio)

Carabinieri a Rozzano (Foto archivio)

Nel Comune di Rozzano continua senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di droga. Nell’ambito di una più ampia intensificazione dei servizi disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Milano e dal Prefetto, i militari della Compagnia di Corsico hanno messo a segno una serie di operazioni che hanno portato al sequestro di oltre un chilo di sostanze stupefacenti e all’arresto di tre persone solo nelle ultime settimane.

Tre arresti e due etti di cocaina pronti allo spaccio

L’episodio più recente risale all’8 luglio, quando i Carabinieri della Tenenza di Rozzano hanno arrestato un italiano di 19 anni, sorpreso in un atrio condominiale di via delle Gardenie con mezzo chilo di hashish nascosto nello zaino. Un arresto che si aggiunge a quelli eseguiti nei giorni precedenti. Il 23 giugno, infatti, i militari della Sezione Radiomobile hanno fermato un 48enne di nazionalità egiziana al confine tra Rozzano e Buccinasco. L’uomo è stato trovato in possesso di oltre 500 grammi di cocaina, presumibilmente destinata alla vendita al dettaglio. Pochi giorni prima, il 19 giugno, un altro giovane italiano di 19 anni è stato bloccato in viale Lombardia: addosso aveva 50 grammi di cocaina già suddivisa in dosi e 160 euro in contanti, ritenuti provento dello spaccio.

Servizi straordinari “ad alto impatto”: 400 persone controllate

Le operazioni antidroga si inseriscono nel quadro dei servizi straordinari “ad alto impatto” attivati da ottobre 2024 e ulteriormente potenziati nelle ultime settimane. Oltre 90 militari della Compagnia di Corsico e circa 300 del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia” sono stati impiegati nei controlli del territorio. Solo negli ultimi quindici giorni, l’attività ha portato al controllo di 400 persone e circa 100 veicoli, oltre alla segnalazione di 10 soggetti quali assuntori abituali di stupefacenti all’autorità amministrativa.

Denunce anche per furti e armi improprie

Non solo droga. I militari hanno anche denunciato un 32enne italiano per furto aggravato: è stato fermato in via Azalee mentre viaggiava a bordo di uno scooter rubato poco prima. In Piazza Foglia, invece, due uomini – un italiano di 24 anni e un ecuadoriano di 46 – sono stati denunciati per porto ingiustificato di oggetti atti a offendere. Il primo aveva con sé un bisturi da 15 centimetri, il secondo un cutter da 10 centimetri.

La stretta continua

L’intensificazione dei controlli è destinata a proseguire nei prossimi mesi con l’obiettivo di contrastare in maniera capillare fenomeni di criminalità diffusa, spaccio e microdelinquenza. La presenza costante delle forze dell’ordine rappresenta un presidio fondamentale per la sicurezza dei cittadini e per la tutela della legalità in un’area spesso interessata da episodi di degrado e illegalità.