«Dall’11 marzo a casa con i sintomi del Covid-19, solo il primo aprile mi hanno chiamata per fare il tampone, e ci sono andata da sola»
RSA di Mombretto di Mediglia, un’Ausiliaria socio-assistenziale che lavora nella struttura Residenza Borromea racconta il suo calvario: «Volevo bene ad ognuno di quei nonnini»

Mentre le vittime della RSA di Mombretto sono salite a 64, mentre i parenti dei superstiti inviano una diffida nei confronti di ATS Città Metropolitana affinché la stessa provveda a disporre subito la sanificazione delle aree in cui sono attualmente ospitati i pazienti asintomatici, continua il nostro lavoro per documentare i fatti. Quella che pubblichiamo oggi è una storia che da il segno dell’assoluta confusione che regna a Residenza Borromea, nonostante ormai la vicenda sia di dominio pubblico sulle cronache nazionali.
Qui comincia il calvario della signora: «Mi sono sentita cadere il mondo addosso, il mio medico mi ha dato i giorni di malattia, sono andata a casa in attesa che mi facessero il tampone come mi avevano assicurato. Ho mandato mia figlia dai parenti, dovevo rimanere in quarantena da sola. Intanto i miei colleghi ogni giorno mi aggiornavano sui deceduti, ero disperata, gli volevamo bene a tutti quei nonnini. Ho cominciato a sviluppare i sintomi e peggiorare velocemente, febbre, tosse, mal di ossa. Ho chiamato più volte il mio responsabile della cooperativa, gli ho mandato numerosi messaggi, per sapere quando sarebbero venuti a farmi l’esame, avevo paura. Ho le sue risposte scritte, mi ha detto di non chiamarlo più perché non sapeva niente. Le assistenti sociali del comune dove risiedo sapevano la mia condizione, ma nessuna di loro mi ha chiamato, per controllare se fossi ancora viva o avessi bisogno di qualcosa. Fino a quando – prosegue l’assistente socio assistenziale - il mio medico ha sollecitato nuovamente ATS per l’accertamento diagnostico».
Quello che ci racconta di seguito appare incredibile anche alla luce delle procedure annunciate da Regione Lombardia sul tampone agli operatori.
«Dopo una lunga attesa, ricevo una chiamata – conclude la signora -, mi dicono che mercoledì 1 aprile, devo recarmi a Melegnano per svolgere l’esame. Da sola, piena di paure, con la febbre ho preso la mia automobile e mi sono recata alla struttura indicata a fare il tampone. Adesso sono in attesa del risultato». 20 giorni di attesa per un operatore sanitario sono francamente troppi per pensare ad un disguido. Il lato assistenziale e umano, il dovere di assistere chi è in prima linea è stato completamente accantonato. Se tutto fosse confermato, questa testimonianza, dimostra come gli operatori della struttura siano stati abbandonati al loro destino, dalla RSA, dalla cooperativa, dagli assistenti sociali, e infine da ATS Città Metropolitana.
Giulio Carnevale
Articoli correlati
14 marzo 2020
Mediglia, il sindaco Bianchi conferma: «Alla RSA Residenza Borromea numerosi decessi e molti contagi» |Video|
18 marzo 2020Mediglia, alla RSA di Mombretto, 44 vittime negli ultimi giorni; tutti gli ospiti risultano positivi al coronavirus, il Sindaco chiede un’ispezione di ATS
19 marzo 2020Mediglia, 44 deceduti, RSA di Mombretto, visite dei parenti anche dopo il 23 febbraio, nonostante il sindaco e ATS le avessero vietate
19 marzo 2020Mediglia, RSA: «Il 3 marzo sono andata da mia madre, erano senza mascherine, ho avvisato il Comune, nessun intervento»
20 marzo 2020
Mediglia, Residenza Borromea:«La situazione è difficile, abbiamo seguito tutte le indicazioni di ATS. Il personale non si è mai tirato indietro»
21 marzo 2020Mediglia, Residenza Borromea: «Mi sono deciso a scrivere dopo aver visto commenti negativi sulla vicenda coronavirus»
21 marzo 2020
Mediglia, RSA di Mombretto, la storia di Luigi: «stava morendo, io non ero là a tenergli la mano»
22 marzo 2020
Mediglia, coronavirus, Residenza Borromea: «Avrebbero dovuto essere più sicure, invece è stata una strage»
22 marzo 2020
Mediglia, RSA, i famigliari degli ospiti di Residenza Borromeo lanciano un appello «Aiutate i superstiti, finché sono ancora vivi»
24 marzo 2020
Il caso della RSA di Mombretto, 14 sindaci del Sud Est Milano chiedono spiegazioni: «Perché non siamo stati informati?»|Video|
25 marzo 2020