San Siro, il futuro dello stadio al centro del dibattito: incontro pubblico il 21 maggio a Milano
Comitati, esperti e cittadini si confrontano sul destino del Meazza: tra speculazione edilizia e difesa del patrimonio pubblico, un appuntamento per riflettere sul destino dell’impianto

20 maggio 2025
Si terrà mercoledì 21 maggio alle ore 18.30, presso la sede provinciale di Rifondazione Comunista in via Vallarsa 2 a Milano, l'incontro pubblico dal titolo “Stadio: facciamo il punto”, promosso da PRC Milano per fare chiarezza sul destino dello stadio Meazza. Da oltre tre anni il futuro del celebre impianto milanese è oggetto di discussione tra tifosi, istituzioni, comitati e cittadini, divisi tra demolizione, ristrutturazione o vendita. Al centro della serata ci saranno le implicazioni sociali, urbanistiche ed economiche del progetto, che prevede un possibile abbattimento del Meazza per far spazio a un nuovo stadio privato. Una prospettiva che ha suscitato l’opposizione di numerose realtà civiche, impegnate a contrastare quella che definiscono una “svendita del bene pubblico”. Dopo la delibera del Consiglio comunale che ha sbloccato la vendita, è nata una coalizione trasversale di comitati e cittadini, culminata nella presentazione di un ricorso il 6 maggio 2025. L’incontro mira ad aggiornare la cittadinanza e a stimolare un confronto aperto sulle alternative possibili. Interverranno Veronica Dini, avvocata esperta in diritto ambientale, Fiorello Cortiana del Comitato Sì Meazza e Anna Camposampiero del Comitato Referendum x San Siro. A moderare il dibattito sarà Gabriele Mariani del gruppo consiliare Milano in Comune. L’invito è rivolto a tutti i cittadini che desiderano informarsi e confrontarsi su uno dei temi urbanistici e identitari più controversi della Milano contemporanea.
20 maggio 2025