Sgominata banda di “topi d’appartamento”: 71 furti in quattro regioni del Nord Italia
Sette cittadini albanesi arrestati dai Carabinieri: recuperati beni per oltre 180mila euro. La loro base di partenza era il parcheggio multipiano dell’aeroporto di Linate
04 dicembre 2024
Erano specializzati in furti in abitazione e agivano con una precisione quasi militare, sempre armati e pronti a usare le pistole se necessario. Sette cittadini albanesi, di età compresa tra i 24 e i 34 anni, sono stati arrestati dai Carabinieri. L’accusa è di associazione per delinquere finalizzata ai furti in abitazione, aggravata dalla detenzione di armi da fuoco. L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano e avallata dal gip del Tribunale di Milano, ha posto fine alle attività criminali del gruppo, accusato di aver messo a segno almeno 71 furti in abitazione tra Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Tra questi, 33 furti sono stati realizzati con successo, mentre 38 sono rimasti tentativi. Il bottino complessivo della banda ammonta a 181.200 euro, di cui 62.260 euro in contanti e il resto in oggetti preziosi. La banda, composta interamente da uomini senza fissa dimora, operava partendo dal parcheggio multipiano dell’aeroporto di Milano-Linate. Qui custodivano una potente Audi S4, alla quale sostituivano di volta in volta la targa per evitare di essere identificati. La scelta degli obiettivi avveniva in modo rapido e privo di programmazione dettagliata, limitandosi a individuare una specifica regione o provincia in cui colpire nella stessa serata. L’indagine, portata avanti dai Carabinieri del Radiomobile di Sesto San Giovanni, ha richiesto un’articolata combinazione di metodi tradizionali e tecniche avanzate di investigazione. L’attività ha permesso di individuare e raccogliere prove decisive contro i membri della banda, che agivano con estrema disinvoltura e violenza potenziale. Grazie all’efficace lavoro delle forze dell’ordine, i sette sono stati fermati con un’ordinanza cautelare e trasferiti in custodia.
04 dicembre 2024