Operazione Smart sull'asse Paullese: automobilisti rispettosi del Codice della Strada e ordine pubblico garantito

Primo intervento coordinato tra le polizie locali di Peschiera Borromeo, Mediglia e Paullo: controllate 124 persone e 76 veicoli con risultati incoraggianti: 45 conducenti sono stati sottoposti ad alcol test e drug test, ma nessuno di loro è risultato positivo

Al centro il Comandante della Polizia locale di Paullo Walter Cioni

Al centro il Comandante della Polizia locale di Paullo Walter Cioni

L’operazione "Smart", svolta nell'ambito della collaborazione tra le polizie locali di Peschiera Borromeo, Mediglia e Paullo, ha messo in evidenza un comportamento generalmente rispettoso del Codice della Strada e una situazione ordinata nei principali luoghi pubblici. L’intervento, che si è svolto dalle ore 21:00 di sabato 7 dicembre alle 3:00 di domenica 8 dicembre, ha visto il coinvolgimento di 13 agenti, coordinati dal comune capofila, Peschiera Borromeo.

Prima partecipazione per la Polizia Locale di Paullo

Per la Polizia Locale di Paullo, guidata dal comandante Walter Cioni, questa è stata la prima partecipazione a un’operazione di questo tipo. Gli agenti hanno istituito un posto di controllo strategico in via Milano e presidiato i principali luoghi di aggregazione della città, come parchi e piazze, con l’obiettivo di prevenire eventuali episodi di disturbo e garantire la sicurezza dei cittadini.

Controlli e risultati dell’operazione

Durante la serata, sono state controllate complessivamente 124 persone e 76 veicoli. Particolare attenzione è stata dedicata ai test di verifica per l’abuso di alcol e sostanze stupefacenti: 45 conducenti sono stati sottoposti ad alcol test e drug test, ma nessuno di loro è risultato positivo. Questo dato, unito al fatto che non sono state ritirate patenti, sottolinea il rispetto delle norme da parte degli automobilisti.

La vigilanza stradale ha portato all’emissione di 14 verbali per infrazioni al Codice della Strada, a dimostrazione del costante impegno delle forze dell’ordine nel monitorare la sicurezza stradale. Parallelamente, gli agenti hanno risposto a tre richieste di intervento da parte dei cittadini, dimostrando la capacità di gestire tempestivamente le emergenze.

Una serata tranquilla nei luoghi pubblici

L’assenza di episodi critici nei luoghi di aggregazione e negli spazi pubblici, presidiati in particolare dalla Polizia Locale di Paullo, ha reso l’operazione un esempio virtuoso di prevenzione e collaborazione intercomunale. Non sono stati effettuati controlli nelle stazioni ferroviarie o in attività commerciali, probabilmente per la bassa frequentazione notturna in queste aree.

L’operazione "Smart", grazie all’approccio coordinato tra le forze di polizia locale, conferma la sua efficacia nel garantire la sicurezza e il rispetto delle regole, promuovendo al contempo una maggiore consapevolezza tra i cittadini. La partecipazione della Polizia Locale di Paullo rappresenta un importante passo in avanti nell’integrazione operativa tra i comuni dell’asse Paullese.