A Pioltello è tutto pronto per il piano neve 2024. La Parola d’ordine è “prevenzione”
10 mezzi per lo sgombero neve e 15 squadre di spalatori pronti a intervenire in caso di emergenza. L’Ufficio Lavori Pubblici alla guida della task force con Polizia locale, Protezione Civile, Amsa e l’azienda per la manutenzione strade e i tecnici comunali
In previsione dell’abbassamento delle temperature nei prossimi giorni, a Pioltello la task force composta da tecnici comunali, Protezione civile, Polizia Locale, Amsa e l’azienda che ha in appalto i lavori stradali, è pronta a intervenire tempestivamente per affrontare le eventuali criticità in caso di ghiaccio o neve. Il "Piano Ghiaccio e Neve" predisposto dall’Amministrazione comunale può contare oggi su un numero di mezzi per lo sgombero neve e di squadre di spalatori praticamente raddoppiato per coprire al meglio l’esteso sistema viabilistico cittadino e i punti critici di primo intervento: asili, scuole, il polo sanitario, la piazza della stazione, le caserme di Polizia locale e Carabinieri, i cimiteri, e la piattaforma ecologica. L'obiettivo principale è prevenire i disagi. Grazie a un costante monitoraggio delle temperature, in caso di repentini abbassamenti si provvederà a spargere il sale preventivamente nei punti individuati come “critici”. In caso di neve, il Piano prevede una prima fase "emergenziale" che ha l'obiettivo di mettere in sicurezza la città evitandone la paralisi. Saranno quindi prioritariamente sgomberate le arterie principali per garantire la viabilità nei punti ritenuti strategici e permettere così la circolazione ai mezzi di soccorso e alle forze dell’ordine; successivamente si procederà a liberare gli accessi agli edifici pubblici e alle scuole. Con l’attenuarsi delle precipitazioni e della fase emergenziale, si potrà poi intervenire sulle restanti vie. Per lo sgombero di marciapiedi, passi carrai e accessi a proprietà private, sono i singoli proprietari a dover provvedere, come da ordinanza sindacale n.12 del 20/11/2024.