San Donato Milanese, una proposta per il rilancio del polo acquatico del Parco Mattei
Presentato al Comune un progetto di partenariato pubblico-privato da realizzare entro il 2027: vasche, spazi benessere e sostenibilità al centro della riqualificazione

07 luglio 2025
Riportare al centro della vita cittadina il polo acquatico del Parco Enrico Mattei: è questo l’obiettivo della proposta presentata nei giorni scorsi da Glaukos ssd srl, con il supporto di Blue Factory srl Società Benefit, al Comune di San Donato. Il piano, firmato da Sportium srl, punta alla riqualificazione completa dell’impianto attraverso un progetto di partenariato pubblico-privato. L’intervento, che prevede due anni di lavori e una riapertura prevista per il 2027, mira ad ampliare e rifunzionalizzare le strutture esistenti. Oltre a nuove vasche coperte e scoperte, inclusa una olimpionica e una ludica, il progetto prevede spazi per attività sociali, centri estivi, fitness, wellness, reception, spogliatoi e aree food & beverage. Particolare attenzione è riservata alla sostenibilità ambientale, con soluzioni innovative per ridurre l’impatto energetico: più superfici permeabili, energie rinnovabili e climatizzazione passiva, per realizzare un impianto NZEB (Nearly Zero Energy Building). «Guardiamo con attenzione a questa proposta – ha dichiarato l’assessore allo Sport Massimo Zuin – perché rappresenta un’opportunità concreta per restituire valore a un’infrastruttura storica. Il Parco Mattei potrà tornare a essere un punto di riferimento per sport, cultura e socialità». Attualmente, il progetto è sottoposto a verifiche tecnico-economiche da parte degli uffici comunali, che dovranno valutarne la coerenza con gli obiettivi dell’Amministrazione e con l’interesse pubblico. Sulla stessa linea il sindaco Francesco Squeri: «La presentazione del progetto pone le basi per ripetere quanto fatto con la piscina di via Parri che, chiusa al pubblico al nostro insediamento, è tornata nuovamente e pienamente operativa grazie a una ben riuscita collaborazione tra pubblico e privato. L’auspicio è di riuscire a fare altrettanto con il Mattei. In questo modo il nostro mandato amministrativo si concluderebbe con entrambi i poli acquatici della città riqualificati».
07 luglio 2025