Incontri tra i candidati Sindaci a Peschiera Borromeo
Tutto sommato un incontro mediocre ma comunque partecipato dai cittadini

Il candidati sindaco a confronto Foto Angelo gentile
Abbiamo assistito con attenzione all’incontro tra i
candidati sindaci organizzato dall’associazione l’Isolachenonc’e del 10 maggio
al centro Pertini, la cosiddetta barca rovesciata. È stato un incontro
importante e partecipato, numerosi cittadini hanno assistito in piedi, ascoltando
le domande poste da Donatella Lanati e Giovanna Nuzzo. Le domande nonché il documento
preparato dall’associazione si prestava a ragionamenti interessanti e si potevano
prefigurare delle possibili azioni nell’ottica della parità di genere. Dobbiamo
essere particolarmente critici, in quanto dobbiamo giudicare l’operato e la
capacità espositiva nonché l’analisi delle risposte e la loro applicabilità sul
tessuto connettivo di Peschiera Borromeo. Proprio su queste basi, anche in
considerazione che era il primo incontro, abbiamo riscontrato un livello non
elevato da parte dei contendenti, nessuno ha assunto la fantomatica e pericolosa
parola “mi impegno quando sarò eletto a fare ….”, è stata sostanzialmente un
incontro utile a far conoscere i candidati ma non siamo stati in grado di
capire l’efficacia della proposta programmatica di governo di ognuno di essi.
Siamo consapevoli che un comune non si gestisce da soli, che è importante anche
fare una valutazione sulla squadra di governo che verrà. L’uomo o la donna solo
al comando non è un paradigma applicabile alla gestione di un ente complesso e strutturato
come il Comune, in un ambito di collegialità, di condivisione delle scelte
ammnistrative e delle responsabilità derivanti è opportuno che la squadra sia
composta da persone competenti, con esperienza, con la capacità di ascoltare i
bisogni dei cittadini promuovendo azioni concrete alla risoluzione degli
stessi, con capacità di stimolare e valorizzare il personale dell’ente. Quindi
la nostra valutazione sui candidati sindaci passerà sicuramente da un’analisi
attenta durante i confronti pubblici, dalla valutazione della squadra e dalla
verifica della modalità di governo e di rispetto degli impegni assunti in
campagna elettorale.
Enrico Dandolo