Editoriale: Il pragmatismo del sindaco Francesco Squeri, una piacevole notizia per San Donato Milanese

Un esempio di amministrazione lungimirante capace di affrontare tutte le sfide senza pregiudizi

Francesco Squeri

Francesco Squeri

Il sindaco Francesco Squeri si sta distinguendo per il suo approccio pragmatico e orientato al bene comune nella gestione della città di San Donato Milanese. Il suo mandato si sta caratterizzando per una serie di iniziative che dimostrano una capacità rara di affrontare i problemi con una visione chiara e determinata, mirata a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a garantire un futuro prospero per la comunità.

La questione dello Stadio del Milan

Uno degli esempi più eclatanti della sua abilità amministrativa è la gestione della richiesta di variante urbanistica avanzata dal Milan per la realizzazione di un impianto sportivo di prima fascia. Questo progetto, se realizzato, non solo aumenterebbe il prestigio della città, ma offrirebbe nuove opportunità economiche e sociali. Il sindaco Squeri ha dimostrato una notevole capacità di ascolto delle critiche e delle preoccupazioni espresse dai cittadini e dai gruppi ambientalisti, cercando sempre di trovare un equilibrio tra sviluppo urbanistico e rispetto per l’ambiente. Questo dialogo continuo e costruttivo con tutte le parti coinvolte è una chiara dimostrazione del suo impegno per il bene comune. Squeri ha sostenuto da sempre che l'operazione si farà se ci sono le condizioni per farlo, la sua amministrazione intende gestire il processo, non subirlo.

La rinascita degli impianti natatori

Un altro importante traguardo raggiunto dal sindaco Squeri riguarda la riapertura degli impianti natatori  estivi di San Donato, quelli del Parco Mattei e di via Parri. Dopo aver ereditato una situazione critica che aveva portato alla chiusura di queste strutture, il sindaco, insieme alla Giunta e ai tecnici comunali, è riuscito non solo a restituirli alla cittadinanza , ma anche a garantire una gestione sostenibile e di lunga durata. Affidando la gestione a primarie società, che offrono tutte le garanzie necessarie, rispettando tutti i procedimenti e le normative del caso, Squeri ha assicurato che questi impianti tornino a essere un punto di riferimento per lo sport e il benessere della comunità anche nelle stagioni invernali.

Un bilancio positivo

Il bilancio di questi anni di amministrazione Squeri non può che essere positivo. La sua capacità di prendere decisioni difficili, di dialogare con tutti gli attori coinvolti e di mantenere sempre al centro delle sue azioni il bene comune, rappresenta un modello di buona governance. Il Sindaco ha dimostrato che con pragmatismo e determinazione è possibile risolvere problemi complessi e creare le condizioni per uno sviluppo equilibrato e sostenibile della città.

San Donato Milanese ha trovato in Francesco Squeri un leader capace e visionario, che guarda al futuro con ottimismo e concretezza. Squeri giorno dopo giorno ha dimostrato che le sue decisioni sono basate su ciò che è fattibile e utile per il benessere della cittadinanza, piuttosto che su ideologie rigide. In questi anni è emersa la sua abilità nel formulare piani che considerano non solo i benefici immediati, ma anche quelli futuri, garantendo sostenibilità e crescita. La sua amministrazione sta costruendo una città più vivibile, più dinamica e più attenta alle esigenze di tutti i suoi abitanti.

Giorgio Tondi