Peschiera Borromeo, "Passeggiata a 6 zampe e merenda": un'iniziativa per sostenere i "vecchietti" di Milano Zoofila nel rifugio di Mediglia
Sabato 5 ottobre, una giornata all'insegna della natura e della solidarietà presso il Bosco del Carengione, con la guida di educatori cinofili esperti

Il prossimo 5 ottobre 2024, alle ore 15.00, si terrà una piacevole passeggiata educativa per cani e proprietari presso il Parco Carengione di Peschiera Borromeo (MI). L'evento, chiamato "Passeggiata a 6 zampe e merenda", è organizzato da Milano Zoofila, e ha l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere le spese mediche degli animali ospitati nel rifugio.
L'iniziativa si presenta come un'occasione per trascorrere del tempo all'aperto, immersi nella natura, insieme ai nostri amici a quattro zampe. La passeggiata sarà guidata da Paola Passalacqua e Monica Civelli, entrambe educatrici cinofile e istruttrici esperte, che offriranno ai partecipanti preziosi consigli per migliorare il rapporto con il proprio cane e rendere la passeggiata un’esperienza educativa oltre che divertente.
Un evento aperto a tutti
Il punto di ritrovo per la partenza della passeggiata è fissato presso l’ingresso adiacente al parcheggio in via Galvani, angolo via Turati. L’attività è aperta a tutti. Il costo di partecipazione è di 20€ per ogni binomio (cane e conduttore). Oltre all’attività didattica, è previsto un simpatico gadget per ogni iscritto e una merenda offerta a tutti i partecipanti.
Una giornata dedicata alla solidarietà
Al termine della passeggiata, è previsto un momento di convivialità aperto a tutti, con una merenda offerta.Tutto il ricavato dell'evento sarà utilizzato per coprire le spese mediche degli animali attualmente ospiti del Rifugio di Mediglia. Milano Zoofila è un’organizzazione che da anni si occupa del recupero e della cura di cani abbandonati e in difficoltà.
È importante ricordare che il Rifugio di Mediglia è una realtà che si mantiene grazie al supporto di volontari e alle donazioni dei cittadini. Eventi come la passeggiata a 6 zampe sono un’occasione concreta per contribuire al benessere degli animali, offrendo loro cure mediche e, quando possibile, una nuova casa.
Un’occasione per imparare e divertirsi
Non solo solidarietà: la passeggiata sarà anche un’occasione per conoscere meglio i propri cani. Paola Passalacqua e Monica Civelli, grazie alla loro esperienza nel settore dell'educazione cinofila, guideranno i partecipanti durante l’attività in natura, fornendo consigli su come affrontare al meglio la vita quotidiana con il proprio amico a quattro zampe. Sarà un’opportunità per capire meglio il comportamento del proprio cane e instaurare con lui un rapporto più profondo e armonioso.
Un evento da non perdere, all'insegna del benessere e della condivisione. Non resta che iscriversi e partecipare: la vostra presenza può fare la differenza!
Contatti
Email: [email protected]
Mobile: 338 192 9698
