Peschiera, elezioni, l'analisi del legame diretto tra candidati e territorio rilega il M5S e FDI agli ultimi posti, più voti ideologici che sulle persone

Oltre l'80% dei voti di lista di "Peschiera Riparte (880 voti)" e di "Peschiera al Centro (232 voti)", si sono trasformati in preferenze. Forza Italia unico partito nazionale sopra il 50%. Il Partito Democratico fermo al 40,17%. Scopri la classifica.

Luigi Di Palma (Forza Italia) con 205 preferenze è il Consigliere comunale con più preferenze

Luigi Di Palma (Forza Italia) con 205 preferenze è il Consigliere comunale con più preferenze Foto Angelino Gentile

Le recenti elezioni comunali di Peschiera Borromeo hanno evidenziato quanto i candidati consiglieri siano legati al territorio e come le liste partecipanti abbiano fatto leva su un rapporto diretto con i loro referenti politici.

L'analisi dei dati mette in luce come alcune liste abbiano un rapporto molto stretto con il proprio elettorato, riuscendo a ottenere un alto numero di preferenze in proporzione ai voti di lista. "Peschiera Riparte" e "Peschiera al Centro" si distinguono in modo particolare, con oltre l'80% dei voti di lista che si sono trasformati in preferenze specifiche per i candidati. Questo indica un forte legame tra i candidati e i cittadini, probabilmente dovuto a una campagna elettorale mirata e a un rapporto diretto con il territorio.

D'altra parte, liste come "Fratelli d'Italia Giorgia Meloni" e "Movimento 5 Stelle" hanno mostrato un rapporto preferenze/voti di lista più basso, suggerendo che il supporto per queste liste potrebbe essere stato più orientato al partito piuttosto che ai singoli candidati.

Fra i partiti nazionali, Forza Italia emerge per avere trasformato il 535 dei voti di lista in preferenze personali, non per niente il Consigliere comunale più votato con 205 preferenze è risultato il dottor Luigi Di Palma.

Questa analisi sottolinea l'importanza di un rapporto diretto e personale con gli elettori nelle elezioni locali, dove il legame con il territorio può fare la differenza tra il successo e la sconfitta. ?

L'analisi dei dati elettorali, ha permesso di stilare una classifica delle liste basata sul rapporto tra preferenze espresse e voti totali di lista.

Classifica delle Liste in Base al Rapporto Preferenze/Voti di Lista

1.     Peschiera Riparte

    • Voti di Lista: 880
    • Preferenze Espresse: 749
    • Rapporto Preferenze/Voti di Lista: 85,11%

2.     Peschiera al Centro

    • Voti di Lista: 232
    • Preferenze Espresse: 189
    • Rapporto Preferenze/Voti di Lista: 81,47%

3.     Forza Italia

    • Voti di Lista: 822
    • Preferenze Espresse: 438
    • Rapporto Preferenze/Voti di Lista: 53,28%

4.     Peschiera Città Futura Di Matteo Sindaca

    • Voti di Lista: 446
    • Preferenze Espresse: 231
    • Rapporto Preferenze/Voti di Lista: 51,79%

5.     Lega Lombarda Salvini Lombardia

    • Voti di Lista: 515
    • Preferenze Espresse: 250
    • Rapporto Preferenze/Voti di Lista: 48,54%

6.     Partito Democratico

    • Voti di Lista: 2223
    • Preferenze Espresse: 893
    • Rapporto Preferenze/Voti di Lista: 40,17%

7.     Orfei Sindaco Ama Peschiera

    • Voti di Lista: 1400
    • Preferenze Espresse: 518
    • Rapporto Preferenze/Voti di Lista: 37,00%

8.     Scarpato Sindaco

    • Voti di Lista: 824
    • Preferenze Espresse: 260
    • Rapporto Preferenze/Voti di Lista: 31,55%

9.     Alleanza Verdi Sinistra Reti Civiche Europa Verde

    • Voti di Lista: 607
    • Preferenze Espresse: 187
    • Rapporto Preferenze/Voti di Lista: 30,81%

10.  L'Impronta Giorgio Conca Sindaco

    • Voti di Lista: 250
    • Preferenze Espresse: 70
    • Rapporto Preferenze/Voti di Lista: 28,00%

11.  Peschiera in Movimento Di Matteo Sindaca

    • Voti di Lista: 512
    • Preferenze Espresse: 140
    • Rapporto Preferenze/Voti di Lista: 27,34%

12.  Movimento 5 Stelle

    • Voti di Lista: 536
    • Preferenze Espresse: 140
    • Rapporto Preferenze/Voti di Lista: 26,12%

13.  Fratelli d'Italia Giorgia Meloni

    • Voti di Lista: 1543
    • Preferenze Espresse: 386
    • Rapporto Preferenze/Voti di Lista: 25,02%