Numero unico per le emergenze: arrivano i video animati realizzati in 6 lingue
L’obiettivo è divulgare la conoscenza del 112 anche tra i cittadini stranieri e favorire una corretta educazione sanitaria in caso di emergenza

09 febbraio 2016
I video sono visionabili su tutti i dispositivi informatici
Sei filmati che raccontano il Numero Unico dell'Emergenza 112 in sei diverse lingue: italiano, inglese, cinese, arabo, russo e spagnolo. E' l'iniziativa di AREU (Agenzia Regionale di Emergenza e Urgenza) in occasione della Giornata europea del Numero Unico 112, che si celebra l'11 febbraio e che rappresenta un'opportunità importante per sensibilizzare i cittadini sul numero di emergenza europeo 112. Si tratta di video di educazione e divulgazione sanitaria, in particolare per tutto ciò che riguarda l’emergenza e l’urgenza. Obiettivo del progetto è formare le persone a riconoscere i casi in cui è necessario chiamare i soccorsi, ma anche “addestrarle” a comportarsi correttamente mentre parlano con gli operatori del soccorso e mentre aspettano che arrivi l’ambulanza. Tali filmati Sono stati realizzati per poter essere visti in qualsiasi contesto: su Internet, sugli schermi delle sale di aspetto, nei totem video di eventi con grande affluenza di pubblico, in spazi pubblicitari televisivi, così come su tablet e telefonini. Sono composti da una voce narrante e da un’infografica chiara e semplice che descrive esattamente quello che succede e quello che bisogna aspettarsi in caso di un’emergenza sanitaria. I concetti sono perfettamente comprensibili anche in ambienti rumorosi o in cui non è possibile utilizzare l’audio, ma anche da non udenti, così come da persone con difficoltà linguistiche o da cittadini di lingua straniera. «La consapevolezza che esiste un numero unico cui fare riferimento in caso di emergenza è ancora oggi molto bassa – dichiarano i vertici di AREU -: solo il 27% dei cittadini europei identifica infatti il 112 come il numero da chiamare, e il 70% dichiara di non essere stato raggiunto da alcuna forma di comunicazione».
I video sono visionabili ai seguenti link:
versione italiana:http://www.saluteanimata.it/emergenza-112/
versione inglese: https://www.youtube.com/watch?v=DiTcde_xBaE
versione cinese: https://www.youtube.com/watch?v=XbGWdxPaWBk
versione araba: https://www.youtube.com/watch?v=sGVLJvgk-_E
versione russa: https://www.youtube.com/watch?v=OMRYE6W_-tY
versione spagnola: https://www.youtube.com/watch?v=HxxgsmpdglQ
Redazione Web
09 febbraio 2016