Peschiera, il 29 giugno chiuderà lo sportello Scelta/Revoca e il Centro Unico Prenotazioni aprirà solo dalle 8 alle 10.30 per i prelievi
Di Palma: «Nel mese di aprile ho avvertito questa amministrazione di quello che sarebbe successo, ma nessuno mi ha ascoltato. Visto l’immobilità del nostro sindaco sto cercando di fare ragionare i vertici regionali»

Ambulatorio via Matteotti Peschiera Borromeo
19 giugno 2020
Nella riorganizzazione territoriale delle ATS, Peschiera Borromeo pagherà uno dei conti più salati. Infatti secondo una circolare dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Melegnano e della Martesana del 15 giugno 2020, dal 29 giugno verrà chiuso lo sportello scelta/revoca che era aperto solo il martedì e il giovedì. A Paullo e San Giuliano Milanese lo sportello scelta/revoca sarà aperto solo la mattina. Svolgeranno i servizi mattina e pomeriggio, due volte alla settimana, gli sportelli di Melegnano, San Donato Milanese, Segrate e Pioltello. Anche la riorganizzazione dei Cup di competenza delle ASST è destinato a essere rimodulato. Infatti i Centri Unici di Prenotazione (Cup) saranno operativi solo dalle 8,30 alle 10 per consentire il pagamento degli esami del Centro prelievi, a Peschiera Borromeo e a Melegnano. Al momento è ancora in valutazione se lo sportello Cup aprirà o meno anche il venerdì pomeriggio per il pagamento delle vaccinazioni. Quello che è certo invece che il Cup di Segrate verrà chiuso. A Melegnano è confermata l’apertura della segreteria dell’odontoiatria.
L'articolo continua dopo il video
19 aprile 2020, la lettera aperta al Sindaco Molinari di Luigi Di Palma
Il Consigliere comunale di Peschiera Borromeo Luigi Di Palma in una
lettera aperta al sindaco Molinari del 19 aprile (video a corredo)
esortava il primo cittadino a riattivare le commissioni e il Consiglio
comunale per studiare contromisure a queste scelte, attraverso una presa
di posizione formale, di tutta la città all’unisono, e non strumentale:
«Capisco che la il sindaco abbia i suoi problemi a tenere unità la sua
maggioranza, ma uno degli obiettivi primari di chi amministra è quello di
rispondere alle necessità dei cittadini. Queste decisioni di AST e ASST
interesseranno tutti i cittadini di Peschiera Borromeo. Ma anche i cittadini dei paesi
limitrofi come Mediglia e Pantigliate saranno coinvolti. Mi chiedo cosa aspetti il nostro
sindaco a organizzarsi con
delle contromisure, magari anche insieme ad altri amministratori. Prenda esempio da Paolo Micheli, il suo collega
sindaco di Segrate, che ha promosso la sua azione amministrativa esponendo le proprie
ragioni all’ATS, riuscendo a ottenere rassicurazioni sul ripristino dei servizi ambulatoriali nella struttura di via Amendola. Visto l’andazzo, mi sono
preoccupato di fare quello che avrebbe dovuto fare Caterina Molinari,
sto avendo dei colloqui con i vertici regionali atti a scongiurare
questa deleteria decisione. Certo che se anche l’amministrazione facesse
sentire la sua voce invece di continuare a litigare in Giunta, sarebbe un bel
gesto nei confronti dei nostri concittadini».
19 giugno 2020