Peschiera, sabato si svolgerà il Presidio organizzato dalle promotrici della petizione “Fermiamo l’abbattimento dei 240 pioppi"
Alle ore 10.30 tutti in via Galvani per fomare una grande catena umana; il centrodestra rinuncia al flashmob di venerdì sera e aderisce all’iniziativa dei residenti

02 luglio 2020

L'appello delle sei promotrici della Petizione: «Facciamo una catena umana»
Peschiera Borromeo, 2 luglio 2020. Le promotrici della petizione “Fermiamo l’abbattimento dei 240 pioppi cipressini di via Galvani a Peschiera Borromeo”, che ha già raccolto circa 500 firme, invitano i cittadini e le associazioni ad un presidio di protesta sabato 4 luglio alle ore 10,30 all’incrocio tra via Galvani e via Galileo Galilei a Peschiera Borromeo. «Alla nostra richiesta del 28 giugno – spiegano Stefania Benaglio, Flavia Rossi, Cinzia Giangiacomi, Benedetta Murachelli, Maria Bacchetti, Simonetta Favari - di verificare soluzioni alternative che potessero evitare lo scempio ecologico e paesaggistico di un intervento così radicale e quindi di sospendere i lavori e aprire subito un tavolo di confronto tra amministrazione associazioni e cittadini per valutare altri percorsi, la risposta dell’amministrazione è stata quella di procedere immediatamente al taglio dei 240 pioppi. Con una ordinanza dirigenziale del 30 giugno l’amministrazione comunale ha fatto sapere che dal 4 luglio via Galvani sarà chiusa al traffico, veicoli, bici e pedoni per permettere l’avvio dell’abbattimento in sicurezza dei 240 pioppi cipressini. Senza tener conto del fatto che in questo periodo è vietato tagliare gli alberi in quanto sono sede di nidificazione degli uccelli. Ecco perché vi invitiamo a partecipare a questa prima iniziativa, per affermare il diritto di ogni cittadina e cittadino di poter essere parte attiva della sua città. Invitiamo chi partecipa a portare sciarpe e foulard colorati per formare una catena umana in sicurezza, nel pieno rispetto delle regole previste dal Covid, distanziamento e mascherine».
Il dietrofront del centrodestra: «Un riconoscimento alle promotrici della petizione»
L’appello civico delle sei attiviste ha convinto anche il centrodestra, che aveva annunciato un flashmob di protesta per venerdì 3 luglio alle ore 19, a desistere e aderire alla manifestazione civica di sabato mattina. Così nel pomeriggio di oggi, dai vari profili social della coalizione del centro destra sono apparse le seguenti dichiarazioni:
«La politica deve apprezzare, la voglia di mettersi in gioco e la capacità dei cittadini che si impegnano in difesa del proprio territorio – dichiara Carla Bruschi esponente di Forza Italia -. Questa decisione che abbiamo preso di fare una sola manifestazione, vuole essere un riconoscimento alle promotrici della petizione e dare il segno alla Giunta Molinari di come non si possa continuare ad amministrare senza dare ascolto ai cittadini. Spero che il sindaco colga questo segnale e decida di aprire ad un vero confronto»
Anche i componenti di Insieme per Peschiera fanno sapere che: «Visto che abbiamo sostenuto la petizione, ci sembrava logico fare una sola manifestazione perché non siamo mossi da protagonismo o cerchiamo facile consenso, abbiamo a cuore solo i nostri amati alberi. Per cui abbiamo deciso di sospendere il nostro Flashmob e unirci al Presidio organizzato dalle promotrici dell'istanza al Sindaco. Appuntamento per tutti sabato mattina ore 10.30 in via Galvani angolo via Galilei».
«Davanti ad un’iniziativa civica divulgata dopo l’annuncio del nostro flashmob – spiega Stefania Accosa Presidente del Circolo locale di Fratelli d’italia -, promossa delle ideatrici della petizione popolare per fermare l’abbattimento dei 240 alberi, come partito, facciamo un passo avanti: ci uniamo alla protesta dei residenti. In tanti abbiamo sottoscritto la petizione che hanno lanciato. Il nostro Circolo, i dirigenti, e tutti i simpatizzanti di Fratelli d’Italia aderiranno al presidio di sabato 4 luglio in via Galvani come cittadini che hanno a cuore la nostra città e sono intenzionati a difendere l’ambiente che ci circonda. Non cerchiamo il facile consenso, il nostro obbiettivo primario è la difesa del patrimonio arboreo e lo vogliamo dimostrare manifestando senza simboli partitici».
«La Lega di Peschiera Borromeo ha dichiarato la propria adesione, con i suoi dirigenti locali e regionali e gli iscritti, alla mobilitazione di protesta che i residenti hanno mirabilmente organizzato per sabato mattina lungo il viale alberato di via Galvani – spiega Daniele Pinna referente della Lega di Peschiera Borromeo - questa può ritenersi una prima grande iniziativa di autentica cittadinanza attiva che dimostra l’esistenza di un forte bisogno di democrazia - oggi negata - nelle scelte per la città. L’auspicio della Lega in questo anno elettorale - ha aggiunto Pinna - è che si animi un ricco confronto di idee con i comitati, le associazioni, i singoli cittadini, le altre forze di centro destra – tutte presenti e unite sabato».
Anche i componenti di Insieme per Peschiera fanno sapere che: «Visto che abbiamo sostenuto la petizione, ci sembrava logico fare una sola manifestazione perché non siamo mossi da protagonismo o cerchiamo facile consenso, abbiamo a cuore solo i nostri amati alberi. Per cui abbiamo deciso di sospendere il nostro Flashmob e unirci al Presidio organizzato dalle promotrici dell'istanza al Sindaco. Appuntamento per tutti sabato mattina ore 10.30 in via Galvani angolo via Galilei».

02 luglio 2020