Gli studenti fuori sede e il problema degli affitti troppo cari

Secondo i dati diffusi da EasyStanza.it, il portale che riunisce gli annunci di chi offre e cerca alloggi in condivisione in Italia, gli studenti fuori sede devono vedersela costantemente con il problema degli affitti, a volte troppo cari

In cima alle città più care si collocano Roma e Milano, con una media mensile di 450 euro, seguite subito dopo da due città toscane, Firenze e Siena, con affitti medi rispettivamente di 380 e 340 euro al mese. Trattandosi di importi medi, i prezzi di alcune stanze in queste località possono addirittura schizzare a 800 euro circa. Fanalini di coda sono invece Lecce e Palermo, con un affitto medio mensile intorno ai 180 euro. Va comunque rilevato come, se si considerano le città in cui si applicano affitti di fascia “media”, compresi cioè tra 200 e 300 euro al mese, si nota una distribuzione geografica decisamente più omogenea. Rientrano infatti in questa categoria Bari, Cagliari, Catania, Foggia, Messina e Sassari al sud, Ancona e Perugia al centro, Brescia, Padova, Trieste e Udine al nord.

 

Redazione Web

San Valentino, scopri l'oroscopo dell'amore

Leggi l'oroscopo di San Valentino e scopri cosa hanno prenotato i tuoi astrologi..
14 febbraio 2018
Ornella Muti (9 marzo 1955) - Attrice italiana

Pesci, l'oroscopo 2018

Girolamo l'astrologo specialista di 7giorni svela i suggerimenti delle stelle per il nuovo..
27 dicembre 2017
Valentino Rossi (16 febbraio 1979) - Motociclista italiano

Acquario, l'oroscopo 2018

Girolamo l'astrologo specialista di 7giorni svela i suggerimenti delle stelle per il nuovo..
27 dicembre 2017