DSV completa l'acquisizione di Schenker: nasce un colosso globale della logistica

La società danese acquisisce l’ex divisione logistica di Deutsche Bahn per 14,3 miliardi di euro. Un'operazione che ridefinisce gli equilibri del settore

La sede Schenker di Peschiera Borromeo

La sede Schenker di Peschiera Borromeo

Un'acquisizione da record

Il 30 aprile 2025 DSV ha ufficialmente completato l’acquisizione di Schenker, la storica divisione logistica di Deutsche Bahn, per un valore di circa 14,3 miliardi di euro. Si tratta della più grande operazione nella storia del gruppo danese, e una delle più rilevanti mai realizzate nel settore della logistica mondiale.

Con questa mossa strategica, DSV raddoppia virtualmente la propria dimensione, raggiungendo un fatturato annuo stimato in oltre 41 miliardi di euro e contando su un organico di circa 160.000 dipendenti dislocati in più di 90 Paesi. Il nuovo colosso diventa così uno degli operatori leader a livello globale nel campo dei trasporti e della logistica integrata.

Le parole dei protagonisti

Jens H. Lund, CEO del gruppo DSV, ha dichiarato: «Con il completamento dell'acquisizione di Schenker, abbiamo raggiunto una pietra miliare nella storia di DSV. Siamo entusiasti di dare il benvenuto ai nostri nuovi colleghi nell'organizzazione DSV. Questa acquisizione ci rende un attore leader a livello mondiale nel trasporto e nella logistica, in un momento in cui le catene di approvvigionamento globali sono più che mai al centro dell'attenzione, e i nostri clienti necessitano di una rete globale affidabile e agile di servizi e prodotti».

A fargli eco Jochen Thewes, fino a oggi CEO di Schenker, che ha affermato: «Siamo felici di completare questa importante tappa e non vediamo l'ora di unire le forze con DSV. Il dialogo degli ultimi mesi è stato molto positivo e siamo entusiasti delle prospettive del business combinato. DSV e Schenker sono una combinazione forte con molte somiglianze nei modelli di business e nei servizi, valori condivisi e alti standard operativi, e non vediamo l'ora di metterci al lavoro».

Una nuova potenza della logistica globale

L’integrazione delle due realtà consentirà a DSV di rafforzare significativamente la propria presenza in tutti i settori chiave: trasporto aereo e marittimo, trasporto terrestre e soluzioni logistiche personalizzate. I clienti potranno contare su una rete più estesa, una capacità operativa maggiore e un ventaglio di servizi ancora più flessibile e completo.

Secondo le previsioni dell’azienda, le sinergie operative generate dall’integrazione con Schenker potranno raggiungere i 9 miliardi di corone danesi entro il 2028, contribuendo a rafforzare i margini operativi e l’efficienza complessiva del gruppo.

Tutto pronto per la fase di integrazione

A partire dal 1° maggio 2025, Schenker verrà ufficialmente integrata nei bilanci consolidati di DSV. L’azienda ha garantito che il processo di unione sarà gestito con particolare attenzione alla continuità dei servizi, per evitare interruzioni e assicurare standard elevati ai clienti.

Al contempo, DSV ha ribadito l’impegno verso i lavoratori, dichiarando che l’integrazione avverrà nel pieno rispetto delle professionalità, della cultura aziendale e dei valori condivisi.

Un nuovo scenario per il settore

Con questa acquisizione, DSV cambia volto e scala nuove vette, trasformandosi in una delle più importanti potenze mondiali della logistica. Un traguardo che segna anche un nuovo inizio: quello di un gruppo ancora più competitivo, flessibile e pronto ad affrontare le sfide di un mercato sempre più globale e interconnesso.