Gli odori di via Due Giugno

Nonostante la diffida della Provincia all’azienda Sita, le puzze continuano a infestare la zona

Questione Sita, la soluzione sembra ancora lontana. Nonostante la diffida dirigenziale da parte della Provincia di Milano, a tutt’oggi sembra che nulla sia stato risolto e il cattivo odore continua a infastidire i cittadini di Peschiera residenti nelle zone limitrofe al centro di smaltimento rifiuti collocato in via Due Giugno
Lunedì 19 gennaio si è svolto un incontro in Provincia, a cui hanno partecipato i rappresenanti di Sita Italia, l’Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Lombardia) e l’assessore all’Ecologia per il comune di Peschiera Borromeo, Wanda Buzzella.
Questo incontro ha dato modo di ribadire e soprattutto chiarire i tempi e i contenuti della diffida. Infatti dall’ 1 febbraio partiranno ufficialmente i controlli da parte di Arpa. A partire da questa data, le prescrizioni atte a risolvere il problema dovranno essere risolte dalla ditta Sita pena il fermo da parte degli organi competenti.
Il Comune di Peschiera Borromeo e la cittadinanza non hanno ancora ricevuto né da parte di Arpa (tramite i suoi organi competenti, che fanno capo all’ Unità Operativa Aria) né da parte di altre istituzioni competenti (in particolare Asl-Ufficio di Igiene) alcuna informazione relativa ai controlli effettuati per la definitiva verifica della tipologia delle emissioni, ovvero l’identificazione di eventuali componenti tossiche e loro concentrazione, relativamente alla salute pubblica.
Questo sottolinea la tendenza degli organi tecnici competenti a ridurre sistematicamente il problema delle emissioni ad un “inconveniente olfattivo di solo cattivo odore”, la cui non pericolosità però non è stata ancora dimostrata.
L’assessore all’Ecologia del comune di Peschiera solleciterà nuovamente l’intervento degli organi tecnici competenti (Arpa e Asl-Ufficio Igiene), riservandosi di procedere definitivamente con laboratori esterni ad una rilevazione indipendente, in caso di ulteriori ritardi o mancate risposte, e il diritto di intraprendere ulteriori azioni, che si rendessero necessarie in funzione dell’esito di tale rilevazione.
A supporto delle iniziative del Comune di Peschiera, il 7 e l’8 dicembre scorso sono state raccolte circa 600 firme di cittadini, i quali chiedono misurazioni ambientali più specifiche che vadano al di la del problema olfattivo, ma che riguardino anche valutazioni idrico geologiche dell’area nelle immediate vicinanze della Sita.

Erica Lampognani

San Valentino, scopri l'oroscopo dell'amore

Leggi l'oroscopo di San Valentino e scopri cosa hanno prenotato i tuoi astrologi..
14 febbraio 2018
Ornella Muti (9 marzo 1955) - Attrice italiana

Pesci, l'oroscopo 2018

Girolamo l'astrologo specialista di 7giorni svela i suggerimenti delle stelle per il nuovo..
27 dicembre 2017
Valentino Rossi (16 febbraio 1979) - Motociclista italiano

Acquario, l'oroscopo 2018

Girolamo l'astrologo specialista di 7giorni svela i suggerimenti delle stelle per il nuovo..
27 dicembre 2017