Inaugurata a Peschiera Borromeo la “Casa di Comunità”, torna la Guardia Medica 7 giorni su 7 h24, arriva l’infermiere di comunità |Video|
Fra le novità l’apertura degli ambulatori specialistici di dermatologia, diabetologia, cardiologia, oculistica, e un nuovo ambulatorio infermieristico. Scopri tutti i servizi e modalità di accesso.

L'Assessore Beatrice Rossetti spiega tutte le novità
Scopri tutti i nuovi servizi

Questa mattina, mercoledì 21 dicembre, è stata inaugurata la
Casa di Comunità di Peschiera Borromeo,
gestita dall’ASST Melegnano e Martesana.
La struttura di via Matteotti cambia così forma grazie alle risorse messe a disposizione dal Comune che
ammontano a 22.000 euro. Gli interventi
di manutenzione straordinaria sono: ritinteggiatura delle pareti esterne, verniciatura delle
tapparelle, verniciatura degli ambienti
interni, numerosi interventi effettuati da ASST. Già dal 16 dicembre all’interno della
struttura, da oggi ufficialmente la nostra
Casa di Comunità, sono moltissime le novità per i cittadini: servizi di cure primarie erogati attraverso
équipe multidisciplinari, quattro medici
di medicina generale e sei infermiere di comunità che hanno il compito di organizzare e gestire la
presa in carico del paziente fragile con
patologie croniche attraverso l’attivazione di percorsi diagnostici-terapeutici assistenziali
dedicati. Il punto unico di accesso, gestito dall’assistente sociale e da un’infermiera di comunità, avrà la funzione di
fare da filtro per domanda e
orientamento rispetto ai servizi sociosanitari. All’interno della struttura
sono presenti ambulatori specialistici di dermatologia, diabetologia e oculistica, ed un
ambulatorio infermieristico. È inoltre
presente il servizio di assistenza domiciliare di livello base che si occupa della gestione
della presa in carico e dell’evasione
delle richieste di attivazione e di assistenza domiciliare. Un’altra importante novità è il Centro Unico
di Prenotazione, integrato al sistema di
prenotazione aziendale, dove è possibile prenotare prestazioni specialistiche per ogni sede. Agli
sportelli è possibile fare le iscrizioni al Servizio Sanitario Regionale, la
scelta e la revoca del medico di
medicina generale, la richiesta della nuova Carta Regionale dei Servizi. All’interno della Casa di
Comunità è inoltre presente il servizio di Continuità Assistenziale, il punto prelievi,
il punto tamponi, il centro vaccinale ed
i programmi di screening per l’epatite C, l’unità operativa Cal Dialisi centro di assistenza limitata.
Importantissime sono le relazioni che si stanno creando tra gli operatori della
Casa di Comunità, le assistenti sociali
del Comune e gli Enti del Terzo settore. «Sono
molto soddisfatta di inaugurare oggi, insieme al Sindaco, la casa di Comunità di Peschiera Borromeo. È stato un
anno di lavoro intenso, un anno in cui
abbiamo sempre avuto chiaro l’obiettivo da raggiungere: servizi sanitari di prossimità per il nostro
territorio. Abbiamo instaurato un
bellissimo rapporto con gli operatori di ASST Melegnano e Martesana che stanno già operando, in
collaborazione con i servizi sociali
comunali, a tutela dei soggetti più fragili. Nei programmi miei e della Giunta è solo il primo passo verso una
sanità sempre più vicina al territorio e
ai cittadini». Così l’Assessore comunale alle Politiche di promozione e tutela della salute Beatrice Rossetti. «Come promesso Peschiera Borromeo ha la sua Casa di Comunità, hub sociosanitario che garantirà ai cittadini un
servizio ancora più puntuale ed
efficiente. Guido la mia Amministrazione con l'obiettivo di migliorare sempre la vita di chi vive nella nostra Città.
Passo dopo passo, progetto dopo
progetto, un obiettivo dietro l'altro, ci stiamo riuscendo, con grande spirito di servizio per la comunità e
con nostro orgoglio. Siamo una squadra,
con la mia Giunta e gli uffici, che lavora in grande sinergia: ringrazio l'assessore Beatrice Rossetti e
tutti per l'impegno e la professionalità
profusi, fondamenti con cui si va lontano. E la nostra nuova Casa di Comunità oggi inaugurata ne è un
segno tangibile» : così il Sindaco di Peschiera Borromeo Augusto Moretti.