Peschiera, Casa della Comunità, Lucente: «Un presidio importante per i 50mila abitanti del Distretto» |Guarda il video|
«Ianuguriamo la 70esima Casa della comunità delle 80 previste nel 2022. Un grandissimo lavoro di Regione Lombardia che ha dimostrato di saper mantenere gli impegni presi»

L'intervento del Consigliere regionale Franco Lucente Da sinistra Franco Lucente, Giovanni Pavese, Francesco Laurelli e Augusto Moretti
22 dicembre 2022
Guarda il video
Peschiera Borromeo (MI), 21 dicembre 2022. L'intervento di Franco Lucente Consigliere Regionale di Fratelli d'Italia alla cerimoni adi inaugurazione della nuova Casa della Comunità di Peschiera Borromeo. «Ringrazio della presenza Giovanni Pavesi, Direttore generale al Welfare
di Regione Lombardia, e Francesco Laurelli della Direzione generale strategica
dell’Asst Melegnano Martesana. Un ringraziamento speciale all'amministrazione comunale di
Peschiera Borromeo al sindaco Augusto Moretti per aver chiesto con caparbietà e ottenuto
questo punto di riferimento per tutto il territorio. Perché la Casa di comunità che inauguriamo
non è utile solo a Peschiera Borromeo ma servirà un bacino di utenza di
circa 50.000 residenti del Distretto. Sono contento
perché come Consigliere regionale del territorio oggi inauguriamo una delle 80
case di comunità promesse entro l'anno. Fino ad ora ne
abbiamo inaugurate settanta, quindi un grandissimo lavoro di Regione Lombardia che
ha dimostrato di saper mantenere gli impegni presi. Come ha detto bene il direttore
Laurelli, c'è tanto ancora da fare,
perché comunque nelle case di comunità vanno inseriti i servizi mancanti. Conosciamo le
grandi difficoltà della carenza del personale sanitario. 1.500 sono
i medici di medicina generale mancanti oggi in Regione Lombardia e quasi 15.000
sul territorio nazionale; mancano quasi 40.000 medici ospedalieri. Dobbiamo
intervenire. Già nella prossima legislatura
Regione Lombardia lavorerà affinché si
superi questo problema per migliorare la medicina di prossimità, problema
principale che ha indotto la regione a modificare la legge 23 del 2015 con la
22 che stiamo attuando adesso. Siamo
pronti. Grazie a tutti per il lavoro svolto sono sicuro che questo territorio
risponderà bene, ma soprattutto darà un ottimo servizio ai circa 50.000
abitanti che usufruiranno di questo importante presidio. Un grande servizio fornito da Regione
Lombardia. Un ringraziamento speciale ai
sindaci del territorio che collaborando con Peschiera Borromeo hanno reso
possibile tutto ciò, fra cui il sindaco
di Tribiano qui presente che è diventato
da poco anche Direttore del distretto sanitario. Un grosso in bocca al lupo buon lavoro a tutti
e da oggi diamo un grande servizio alla cittadinanza grazie».
22 dicembre 2022