Milano, il Maestro Gennaro Montanaro presente con 15 opere all’esposizione “La via dell’arte” tenuta alla 395° edizione della Sagra di Baggio
Montanaro, originario della provincia di Caserta, si trasferisce a Milano giovanissimo e frequenta l'Accademia di Belle Arti di Brera nei primi anni Sessanta

Alcune opere del Maestro Montanaro
23 ottobre 2023
Da quasi quattrocento anni, a Milano ha luogo la "Sagra di Baggio", festa di quartiere in cui abitanti, associazioni ed enti del territorio, secondo la antica tradizione, la terza domenica di ottobre si ritrovano in festa nelle vie e nelle piazze del Borgo di Baggio, allestite per l’occasione con banchetti ed esposizioni di prodotti artigianali e agricoli, e che fino a qualche anno fa ospitavano la classica “Corsa degli Asini”. La manifestazione, che quest’anno ha raggiunto la sua 395° edizione, si è tenuta nei giorni 13, 14 e 15 ottobre 2023 e ha previsto, come di consueto, l’impegno del Comune di Milano, in particolare del Municipio 7, nella sua realizzazione e relativa promozione di tantissime iniziative sia culturali e ricreative, che si sono concluse domenica 15 in piazza Anita Garibaldi.
Fra le iniziative tenute nel corso della manifestazione, particolare rilievo ha avuto l’evento “La via dell’arte”, tenutosi domenica 15 ottobre 2023 con la mostra delle opere di Gennaro Montanaro, artista, pittore, fondatore e presidente dell’Associazione Amici del Quadrato di Milano, il quale ha presentato quindici opere. L’esposizione si è svolta in via Gianella a Milano, trasformata per un giorno in una galleria d’arte a cielo aperto vedendo la partecipazione di numerosi artisti da varie regioni italiane, richiamati dall’evento di prestigio che rappresenta la Sagra di Baggio.
Numerosi sono i riconoscimenti tributati al Maestro nella sua lunga carriera. Ci limitiamo qui a menzionare la pergamena con la quale il Comune di Milano lo ha insignito "Benemerito per la Città di Milano". Da notare inoltre che dal 2013 una sua opera è collocata in mostra permanente presso il Consolato Generale Italiano a Nizza, in Francia.
Caterina Majocchi
Critico d’arte e Consulente artistico
23 ottobre 2023