Case di comunità, Lucente: «Sud Est Milano ben rappresentato con Peschiera, Pioltello, San Giuliano e Zelo a due passi da Paullo»
Il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia martedì 21 dicembre alle ore 21 terrà a Peschiera Borromeo una serata informativa sulla Riforma Sanitaria, primo appuntamento di una serie di incontri sul territorio per spiegare il progetto

I poliambulatori di Peschiera Borromeo dove verrà realizzata la Casa di Comunità. Nel riquadro Franco Lucente
16 dicembre 2021
«Il
territorio del Sud-Est Milanese è ben rappresentato nella divisione delle Case
e degli Ospedali di Comunità. Ieri la Giunta ha approvato la delibera per
localizzare i terreni e destinare gli immobili al fine di realizzare 218 Case
di Comunità, 71 Ospedali di Comunità e 101 Centrali operative territoriali. Ci
sarà una Casa di Comunità ogni 50.000 abitanti e un Ospedale di Comunità ogni
150.000 abitanti: un grande risultato per la Lombardia e anche, nello
specifico, per il territorio del Sud-Est Milanese. Sorgeranno infatti tre Case
di Comunità a Peschiera Borromeo, a San Giuliano e a Pioltello; una sarà anche
a Zelo Buon Persico, a breve distanza da Paullo. Un Ospedale di Comunità
sorgerà invece a Melegnano in via San Francesco. Per far conoscere questi
importanti cambiamenti ai cittadini e a tutte le realtà che lavorano e operano
nel territorio del Sud-Est Milanese, inizierò una serie di serate-incontri
durante le quali spiegherò nel dettaglio i progetti e i vantaggi che ne trarrà
il territorio. La prima sarà martedì 21 dicembre alle ore 21 presso il Comune
di Peschiera Borromeo. Sono molto soddisfatto del lavoro che ha portato avanti
la Regione e dell’importanza che è stata data al territorio del Sud-Est
Milanese. I lavori procederanno rapidamente, seguendo una tabella di marcia
serrata e ben organizzata. Questo progetto avvicinerà i cittadini alle cure primarie:
ancora una volta la Lombardia si dimostra la regione più avanzata per la sanità»,
dichiara Franco Lucente, capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia.
16 dicembre 2021