Peschiera, il PD difende il primo Bilancio dell'Amministrazione Coden: «investimenti, sicurezza e partecipazione attiva»
In un Comunicato del Partito Democratico di Peschiera Borromeo sostiene che quello approvato è un Bilancio di previsione 2025-2027 che guarda al futuro con responsabilità

Attraverso un comunicato stampa, il gruppo consiliare del Partito Democratico ha spiegato le ragioni del proprio voto favorevole al primo bilancio di previsione dell’amministrazione Coden, discusso nel consiglio comunale del 27 febbraio 2025. Un voto che non poteva che essere favorevole, essendo il PD forza di maggioranza e parte integrante dell’esecutivo comunale. Al di là dell'ovvia approvazione, il partito evidenzia gli aspetti positivi del documento, ritenendo che rappresenti l’avvio di un percorso di interventi proiettati verso il futuro.
Una nuova organizzazione contabile
Il Partito Democratico sottolinea l’importanza delle modifiche apportate alla struttura del bilancio. «Il bilancio prevede interventi mirati a ridurre, nel medio periodo, l’incidenza di alcuni capitoli di spesa corrente, ottimizzando l’uso delle risorse. Inoltre, introduce una nuova organizzazione dello strumento contabile, rendendolo più chiaro e leggibile non solo per la ragioneria e gli uffici comunali, ma anche per i consiglieri e i cittadini. Questo consentirà un monitoraggio e un controllo più immediato ed efficace delle entrate e delle uscite, garantendo una maggiore trasparenza sulla gestione delle risorse economiche».
Investimenti sul personale e sicurezza urbana
Il documento prevede stanziamenti importanti per rafforzare il personale e migliorare la sicurezza cittadina. «Particolare attenzione è stata dedicata agli investimenti sul personale, prevedendo l’integrazione delle risorse uscite con nuove professionalità capaci e competenti, in grado di portare innovazione nell’elaborazione del lavoro. Sono stati stanziati fondi significativi anche per la manutenzione straordinaria degli edifici pubblici e per il controllo integrato della sicurezza urbana»
La partecipazione dei cittadini
Per il Partito Democratico, il coinvolgimento dei cittadini è un aspetto centrale. «L’obiettivo del Partito Democratico rimane quello di costruire una città attiva, partecipativa, sicura, bella e solidale. Consapevoli che non tutte le sfide possono essere risolte immediatamente, riteniamo fondamentale il contributo attivo dei cittadini attraverso segnalazioni, competenze e supporto, affinché la partecipazione sia un principio concreto e non solo un concetto astratto».
Il futuro del teatro
Uno degli aspetti più innovativi riguarda la gestione del teatro cittadino. «In questa ottica, condividiamo l’approccio adottato per il teatro, dove co-programmazione e co-progettazione permettono di definire una gestione che risponda pienamente alle esigenze culturali e aggregative della nostra comunità».
Imposta di soggiorno e Tari
Il Partito Democratico sostiene anche le scelte fiscali dell’amministrazione. «Apprezziamo, inoltre, la scelta dell’amministrazione di introdurre l’imposta di soggiorno, una novità per Peschiera Borromeo. Le risorse derivanti da questa misura saranno destinate alla cultura e al miglioramento della capacità attrattiva della città, il tutto senza gravare ulteriormente sui cittadini con aumenti fiscali. Per quanto riguarda la Tari, sottolineiamo che gli aumenti sono strettamente legati all’incremento dei costi fissi e variabili dovuto all’inflazione».
Un lavoro di squadra per il futuro
Il gruppo consiliare del Partito Democratico evidenzia l’importanza della collaborazione tra le diverse parti coinvolte. «Infine, ribadiamo l’importanza del lavoro di squadra, come dimostrato dalla giunta e dal sindaco nella presentazione del Documento unico di programmazione. Grazie alla collaborazione e all’impegno degli uffici comunali, a cui va il nostro sincero ringraziamento, è stato possibile redigere un bilancio di previsione 2025-2027 che guarda al futuro con visione e responsabilità».
Un plauso finale viene rivolto all’assessore al bilancio per il lavoro svolto. «Un ringraziamento particolare va al nostro giovane assessore al bilancio, Francesco Ricchi, per la gestione magistrale di una fase così delicata come l’approvazione del Dup e del bilancio di previsione».