Peschiera, palestra e verità: il M5S replica a Fratelli d’Italia sui lavori nelle strutture sportive

L’assessore Amenta chiarisce in Consiglio: «Emergenza ancora in corso, dichiarazioni FdI fuorvianti»

Alessandro Amenta membro della Giunta Coden

Alessandro Amenta membro della Giunta Coden

Le palestre comunali di Peschiera Borromeo sono al centro di un acceso dibattito politico. A far scattare la miccia, le dichiarazioni rilasciate da Fratelli d’Italia che, secondo il Movimento 5 Stelle, avrebbero travisato le parole dell’assessore allo Sport Alessandro Amenta, pronunciatesi nel corso del Consiglio comunale del 27 febbraio 2025. Il M5S, in una nota ufficiale a firma dell’Ufficio Stampa locale, accusa FdI di aver diffuso affermazioni scorrette e di aver «stravolto completamente il senso dell’intervento dell’Assessore».

Al centro della questione, lo stato delle palestre comunali, molte delle quali sono state dichiarate inagibili e richiedono urgenti lavori di ripristino. Una situazione, ricordano i pentastellati, che affonda le radici nella gestione precedente, nonostante fossero disponibili ben 16,5 milioni di euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), destinati a scuole e impianti sportivi.

Amenta: «Abbiamo scelto di intervenire con urgenza»

Durante il suo intervento in aula, l’assessore Amenta ha ricostruito l’approccio della Giunta rispetto alla crisi delle strutture sportive. Fin dai primi giorni di mandato, ha spiegato, l’Amministrazione ha dovuto ridefinire le priorità nel settore sportivo alla luce delle «gravi condizioni strutturali riscontrate». Ha poi precisato: «Abbiamo scelto di intervenire con urgenza su quegli spazi che avrebbero potuto consentire la riapertura delle palestre, per poi pianificare nel medio e lungo periodo interventi più strutturali coerenti con la visione politica di questa amministrazione. L’obiettivo è unire visione politica e necessità concrete, affinché si superi quanto prima la fase emergenziale, in cui ancora oggi ci troviamo».

L’accusa: «Nessuno ha mai parlato di emergenza finita»

Secondo il M5S, le critiche mosse da Fratelli d’Italia sono inaccettabili non solo per la loro infondatezza, ma anche perché rischiano di generare confusione tra i cittadini. Le affermazioni attribuite all’assessore – come la presunta conclusione dell’emergenza o l’ultimazione dei lavori – sarebbero del tutto inventate. «Desta perplessità – si legge nella nota – la lettura completamente distorta fornita da FdI, che attribuisce all’Assessore affermazioni mai pronunciate». Inoltre, il caso specifico citato da FdI – ovvero un danno a un lucernario – «non rientra nemmeno nel quadro degli interventi strutturali in corso, trattandosi invece di un singolo danno che sarà a breve riparato».

Trasparenza, rispetto e verità: la linea del Movimento

Nel comunicato, il Movimento 5 Stelle ribadisce il proprio impegno per affrontare l’eredità difficile ricevuta dalla precedente amministrazione, sottolineando la necessità di trasparenza, competenza e rispetto. «Il Movimento 5 Stelle continuerà a lavorare con serietà e determinazione per sanare le gravi lacune ereditate e restituire alla comunità spazi sportivi sicuri, funzionali e adeguati. Un impegno quotidiano – si legge in chiusura – che richiede trasparenza, competenza e soprattutto rispetto verso i cittadini e la verità».