Segrate, aumenti delle indennità, la Lega contro Micheli: «Incoerente e irresponsabile»
«A Peschiera il sindaco Moretti del centrodestra ha rifiutato ogni visto il momento e la sofferenza di tante persone. Da noi a Segrate sempre peggio»

Marco Carandina Capogruppo Lega Consiglio comunale di Segrate
Il Gruppo consiliare della Lega a Segrate, in un comunicato stampa dal titolo «I cittadini pagano e il sindaco e la giunta si aumentano lo stipendio!!» , si scaglia senza mezzi termini contro la decisione della Giunta Micheli di adeguare l'indennità di carica dei membri dell'esecutivo, in un momento, si legge nel comunicato, «dove il bilancio del comune è in predissesto e dove le aliquote delle imposte sono massime sui cittadini e sulle imprese».
La Lega prende come moddello il comune adiacente: «A Peschiera il sindaco Moretti del centrodestra ha rifiutato ogni aumento, visto il momento e la sofferenza di tante persone. Da noi a Segrate sempre peggio... Ecco la differenza tra centrodestra e centrosinistra: questi ultimi son bravi a tassare e riempirsi le tasche!».
Nel Comunicato stampa si legge: «Nei recenti Consigli Comunali e nelle ultime commissioni bilancio abbiamo fatto emergere la nostra preoccupazione per gli impatti che la guerra e i rincari dell'energia avranno sul nostro Comune. Un comune virtuoso dovrebbe risparmiare il più possibile per cercare di garantire i servizi essenziali. La manutenzione del verde, per esempio, ad oggi non ha le coperture sufficienti per essere messa a bando per più di un anno nonostante Micheli continui ad aumentare il verde pubblico (siamo tutti più contenti) ma senza considerare gli inevitabili aumenti dei costi che non si riesce a soddisfare!In tutta questa situazione cosa fa il Sindaco? Si aumenta lo stipendio! Legittimo, per carità, ma crediamo incoerente e irresponsabile. La legge consente di incrementare lo stipendio degli amministratori fino al 2024. Perché tanta fretta di spremere il bilancio Comunale? Non sarebbe almeno più opportuno attendere i prossimi anni in modo da essere consapevoli delle ricadute degli eventi internazionali sul nostro bilancio? Queste risorse non sarebbero potute essere utilizzare per altro?»
La Lega prende come moddello il comune adiacente: «A Peschiera il sindaco Moretti del centrodestra ha rifiutato ogni aumento, visto il momento e la sofferenza di tante persone. Da noi a Segrate sempre peggio... Ecco la differenza tra centrodestra e centrosinistra: questi ultimi son bravi a tassare e riempirsi le tasche!».
Nel Comunicato stampa si legge: «Nei recenti Consigli Comunali e nelle ultime commissioni bilancio abbiamo fatto emergere la nostra preoccupazione per gli impatti che la guerra e i rincari dell'energia avranno sul nostro Comune. Un comune virtuoso dovrebbe risparmiare il più possibile per cercare di garantire i servizi essenziali. La manutenzione del verde, per esempio, ad oggi non ha le coperture sufficienti per essere messa a bando per più di un anno nonostante Micheli continui ad aumentare il verde pubblico (siamo tutti più contenti) ma senza considerare gli inevitabili aumenti dei costi che non si riesce a soddisfare!In tutta questa situazione cosa fa il Sindaco? Si aumenta lo stipendio! Legittimo, per carità, ma crediamo incoerente e irresponsabile. La legge consente di incrementare lo stipendio degli amministratori fino al 2024. Perché tanta fretta di spremere il bilancio Comunale? Non sarebbe almeno più opportuno attendere i prossimi anni in modo da essere consapevoli delle ricadute degli eventi internazionali sul nostro bilancio? Queste risorse non sarebbero potute essere utilizzare per altro?»